Driven
Titolo originale: Driven
USA: 2001. Regia di: Alfonso Cuaròn Genere: Azione Durata: 116'
Interpreti: Con Sylvester Stallone, Burt Reynolds, Estella Warren, Kip Pardue, Gina Gershon, Til Schweiger
Sito Web: www.what-drives-you.com
Nelle sale dal: 2002
Voto: 6
Trailer
Scarica ora Driven con eMule Official - per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Samuele Pasquino
Il proprietario di una scuderia di Formula Cart (Burt Reynolds) richiama alle corse Joe Tanto (Sylvester Stallone), un tempo pilota di Formula Uno, per affiancare e spronare una giovane promessa, Jimmy Bly, nel tentativo di vincere il campionato.
Il ragazzo sente la pressione del fratello manager ed è innamorato della ragazza del suo rivale.
Renny Harlin cala gli assi e propone 116 minuti in cui alterna adrenalina pura e momenti di riflessione, che vanno ben al di là del mondo sportivo e mettono in gioco le debolezze umane e tutte le implicazioni dovute ai sentimenti.
Le gare del film assumono i connotati di un confronto umano prima che sportivo. Harlin indaga nella personalità di ciascun pilota, mira ad elogiare la competitività nel campo delle corse ma ne enfatizza l'asprezza e l'arrivismo, la freddezza di coloro che vogliono vincere ad ogni costo. Alcune riprese in soggettiva sono molto interessanti, propongono lo stato d'animo del pilota e l'ansia si fa sentire come un'eco intenso. Lo sfondo riflette precisamente il contesto delle grandi gare automobilistiche, in questo caso si tratterebbe di competizioni americane in grande stile, dove la grande macchina spettacolare si mette in moto in un clima del tutto edulcorato ma in buona parte reale, in un gioco determinato dalla fama, dalla ricchezza e dalla voglia di vincere.
Descrizioni a parte, Sylvester Stallone appare ancora autentico e per nulla consumato, in un ruolo studiato per lui e che gli riserva una buona parte di azione e protagonismo, con scintille spettacolari sul finale.
Proiettato nelle sale in un periodo che doveva essere favorevole, "Driven" è stato ignorato dalle grandi platee per motivi ben comprensibili.
Infatti le buone idee ci sono, ma il film si rivela comunque modesto a livello di contenuti e la sceneggiatura va considerata mediocre proprio perchè tesa ad intrattenere con pretesti esageratamente goffi e scontati.
|