Titolo: Fire with Fire
Titolo originale: Fire with Fire
USA: 2012. Regia di: David Barrett Genere: Azione Durata: 92'
Interpreti: Josh Duhamel, Rosario Dawson, Bruce Willis, Vincent D'Onofrio, 50 Cent, Julian McMahon, Richard Schiff, Vinnie Jones, James Lesure, Quinton 'Rampage' Jackson, Arie Verveen, Bonnie Somerville, Nnamdi Asomugha, Kevin Dunn, Danny Epper, Julia Adams, Andre Allemand
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 09/05/2013
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Concitato
Fire with Fire su Facebook
Come sottende il titolo del film, il fuoco si combatte col fuoco, soprattutto quando ci si trova in una situazione senza via d’uscita come quella in cui si caccia il protagonista.
Finito il suo turno di lavoro, il vigile del fuoco Jeremy Coleman si reca in uno spaccio alimentari per comprare qualcosa per sé e i suoi amici/colleghi. Nel locale fa irruzione il capo di una gang, Neil Hagan, con i suoi uomini, che uccide i presenti.
Jeremy riesce miracolosamente a fuggire e denuncia Hagan alla polizia.
Per tutelarlo l’uomo viene inserito nel programma protezione testimoni.
Il suo avversario è un osso duro e minaccia le persone a lui care.
Vistosi con le spalle al muro Jeremy si metterà alla ricerca di Hagan per stanarlo prima che faccia del male a qualcun altro.
Quando le regole non bastano, quando fare la cosa giusta non rende giustizia, allora si è costretti a giocare con le stesse armi dell’avversario.
È uno degli aspetti a cui il regista David Barrett ha dato voce, ed è anche uno dei classici modi di agire mostrato in tanto cinema hollywoodiano e confezionato ad hoc per il suo pubblico: una persona come tante viene messa alle strette e diventa l’eroe, che sbaraglia i cattivi, escogitando sistemi sempre diversi che fanno scena e, di conseguenza, presa sul pubblico. Viene messa sotto i riflettori una persona che si spinge a fare “cose crudeli che non fanno parte del suo carattere” ha spiegato il regista.
Barrett mette a frutto gli elementi a sua disposizione, trasformando in immagini la sceneggiatura scritta da Tom O’Connor, il quale si sofferma anche sulla storia d’amore nata tra Jeremy e Taila, la sua agente di sorveglianza.
Lo sceneggiatore coglie l’occasione per mostrare fino a che punto un uomo si spingerebbe per proteggere la donna che ama e, al contempo, il rifiuto di essere ricattabile, abbassando la testa di fronte a una minaccia reiterata.
Le riprese sono state effettuate a New Orleans nell’arco di venti giorni, con un’organizzazione rigorosa da parte del regista e della sua troupe.
Fortemente voluto, Bruce Willis cattura l’attenzione su di sé, nonostante il suo non sia un ruolo da protagonista. Willis rende il suo Tenente Cella un personaggio incisivo all’interno dell’intreccio narrativo, tratteggiando bene l’umanità di un tutore della legge, che ha a cuore le sorti di un civile.
Ad agosto 2013 lo si potrà vedere nell’action “Red 2”, per il quale è stato confermato il cast del primo capitolo, con le new-entry Catherine Zeta-Jones, Antony Hopkins e Lee Byung-hun.
La bella e talentuosa Rosario Dawson veste i panni di Talia Durham, lo sceriffo federale assegnata a Jeremy, che ritroveremo prossimamente nel film di Danny Boyle “Trance”.
In “Fire with Fire” c’è azione, vendetta, romanticismo, crimine, ma la parte del leone la fanno i personaggi, per i quali lo spettatore parteggia e ha paura. “Oggi chi ama l’azione, proprio come me, vuole essere coinvolto dal personaggio.
Un’azione ben costruita è la vera ciliegina sulla torta” ha spiegato il produttore Randall Emmett.
|