HOME arrow HOME VIDEO: arrow Azione arrow Geostorm (Blu Ray)
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Geostorm (Blu Ray) PDF Stampa E-mail
Scritto da Luca Orsatti   
mercoledì 07 marzo 2018

Titolo: Geostorm
Titolo originale: Geostorm

Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 28 Febbraio 2018.

Il film.
In un futuro prossimo, Jake Lawson, il creatore di un particolare sistema di satelliti in grado di controllare legeostrorm_blu_ray.jpg condizioni meteorologiche, è costretto a lavorare in coppia con il non tanto amato fratello Max. Il loro scopo è quello di capire cosa non vada nel sistema, fuggito a ogni controllo, e di evitare una catastrofe mondiale senza precedenti.... Il genere catastrofico è per sua natura di proporzioni colossali: viene da sé, perciò, che un film come "Geostorm", esordio alla regia dello sceneggiatore e produttore di Indipendence Day, Dean Devlin, debba essere annoverato tra le grandi produzioni hollywoodiane, quelle che attori ed effetti speciali rendono competitive ai massimi livelli del box-office. E qui sta il primo appunto che si può muovere agli autori del progetto, poiché a fronte dell’impegno profuso per dare vita alle esagerazioni tipiche del filone, corrisponde la decisione di affidarsi alla professionalità dei molti caratteristi (da Andy Garcia, nel ruolo del primo inquilino della casa Bianca, a Ed Harris in quello del suo vice), ingaggiati per interpretare i personaggi secondari, anziché puntare sul carisma e l’empatia di Gerard Butler, il quale, dopo il successo personale registrato per il ruolo di Leonida in 300, ha visto gradualmente scemare le sue prerogative divistiche. D’altronde, o forse proprio per questo, "Geostorm" punta forte sul collettivo, togliendo spazio all’eroismo del protagonista e diversificando il proprio campo d’azione, suddiviso per l’appunto tra le avventure spaziali di Jack Lawson, scienziato dalla vocazione avventuriera incaricato di ripristinare le funzioni della struttura satellitare che impedisce il verificarsi di tsunami e terremoti, e quelle terrestri del fratello Max, impegnato nel tentativo di sgominare il complotto che attraverso il sofisticato marchingegno minaccia l’incolumità del genere umano. Una ripartizione che è il riflesso di un disaster movie meno ortodosso del solito, per il fatto che il vero avversario di Lawson e soci non è tanto la crisi provocata dagli sconvolgimenti ambientali quanto piuttosto chi muove le fila dell’organizzazione che li fa capitare. Se l’obiettivo dei protagonisti è quello di scongiurare il disastro invece che sopravvivergli, allora diventa gioco forza enfatizzare la componente action della vicenda, con largo spazio alla detection messa a punto dai buoni per catturare i cattivi. Deciso a sfruttare le tematiche ambientaliste ma costretto a tenere conto dello scarso successo dei vari "The Impossible" e "San Andreas", Devlin realizza un ibrido che funziona solo in parte. A mancare è la capacità di tradurre in meraviglia i soldi spesi e soprattutto una drammaturgia in grado di fornire all’eroe un’epica che lo faccia percepire tale.  Cosa che, nonostante le molte imprese in cui è coinvolto, non succede mai al buon Butler....

Video.
Il film prodotto e distribuito da Warner viene presentato nel formato 2,40:1 con codifica a 1080 p. La confezione, come da tradizione, è una semplice Amaray priva di Artwork interno. "Geostorm" è stato interamente girato in digitale con telecamere Red Epic Dragon, successivamente riversato su un master Digital Intermediate 2K.
Con premesse di questo tipo ci si aspetta un prodotto di alta qualità. Le aspettative vengono puntualmente mantenute regalandoci un Blu Ray strabordante. Grazie a un Bitrate medio che si attesta intorno ai 29 Mbps i dettagli sono spettacolari e tutti gli oggetti in primo e secondo piano, all'interno di ogni scena, sono sempre riprodotti perfettamente. I neri sono solidi e profondi e non fagocitano mai nessun elemento. Le riprese ambientate nello spazio esterno ne sono un'esempio. I colori predominanti per buona parte del film virano verso le tonalità fredde con sfumature di blu, grigio e bianco che creano un ambiete quasi asettico. In alcune scene tipo la casa in cui abita Lawson con la figlia, la spiaggia di Rio o il deserto la tavolozza dei colori vira verso il "caldo", donando al film un aspetto completamente diverso. La nitidezza e il dettaglio sono perfetti e l'immagine è priva di rumori, interferenze o artefatti vari. Naturali gli incarnati. Un Blu Ray da riferimento....

Audio.
Sul versante audio troviamo tre traccie Dolby Digital 5.1 per l'Italiano, Tedesco e Spagnolo e una in 5.1 DTS HD per l'Inglese.
La codifica italiana non è paragonabile per dinamicità a quella Inglese ma riesce comunque a svolgere egregiamente il proprio dovere. Troviamo un buon numero di effetti di ambienza perfettamente posizionati all'interno di ogni scena, integrando il tutto da una notevole dose di potenza che ci accompagna per l'intero film.
I suoni nelle varie scene adrenaliniche sono ben calibrati riuescendo a creare un effetto angosciante. Il subwoofer lavoro in maniera sufficiente, sferrando la sua potenza nelle scene più corpose. Canale centrare sempre presente e che regala dialoghi estremamente chiari.

Extra.
Comparto Extra nella media con circa sedici minuti di materiale da visionare:
"Wreaking Havoc" (6:30) Breve featurette sulla realizzazione degli effetti speciali.
"The Search for Answers" (4:13) Featurette dove il regista ci parla del progetto del film e della sua creazione.
"An International Event" (5:40) Breve featurette dove il cast ci parla del loro incontro sul set.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere