Titolo: Hurricane - Allerta uragano
Titolo originale: The Hurricane Heist
Caratteristiche del Blu Ray in vendita dal 10 Ottobre 2018.
Film
Arriva la bufera, e, pur senza averlo preventivato, ma approfittando degli inconvenienti che il grosso spostamento d’aria promette di arrecare a cose, animali e persone, una banda di efficienti ed organizzati ladri, sta facendo la posta a 600 milioni di dollari appartenenti alle riserve del Tesoro Usa, che stanno per essere trasferiti in diverso caveau.
Due fratelli trentenni (Toby Kebbell e Ryan Kwanten, un moro e un biondo come i Luke del celebre telefilm anni ‘80 Hazzard), uno divenuto esperto meteorologo, e l’altro finito allo sbando nella provincia dimenticata, si troveranno coinvolti sia nel salvataggio di cose e persone, sia ancor di più intenti a sventare le sorti della rapina del secolo.
Entrambi i fratelli, peraltro, hanno ancora vivo nella mente il trauma conseguito nell’aver visto il padre soccombere di fronte ad un precedente enorme uragano che li risparmiò per puro caso in età infantile.
Al fianco dei due, una poliziotta bionda e carina come da copione (Maggie Grace), che risulterà pure l’unica non corrotta o corrompibile, impegnata col più giovane dei due fratelli in una corsa contro il tempo per fermare i ladri, ma soprattutto sfuggire alla furia degli elementi di una natura scatenata e senza controllo....
Quintessenza del blockbuster preconfezionato con la diligenza di uno dei più affidabili registi su commissione odierni. Hurricane non rinuncia a nessun cliché o situazione ampiamente prevedibile, ma offre un abbinamento disaster/gangster/movie in grado di accontentare molti palati, magari non sopraffini, ma certo quelli che si lasciano avvincere dall’action, dalla sempre più realistica efficacia degli effetti speciali, e dalla movimentata caccia al bottino. Cigliegina sulla torta l'inseguimento finale tra i camion in corsa, in cui il vero pericolo non sono i malviventi, quanto piuttosto l’uragano che insegue guardie e ladri in modo implacabile, come un killer razionale in preda alla furia più indomabile.
Rob Cohen, suoi "Fast & Furious", "xXx", "La Mummia", "Dragonheart" e "Daylight.Trappola nel tunnel" è nel suo habitat naturale e ci sguazza con professionalità navigata. Gli attori sono tutti carini e dimenticabili, tranne Ben Cross, sopra la media, nonostante da decenni relegato nel ruolo del méchant..... Film da guardare con a fianco Coca Cola e patatine....
Video
Prodotto e distribuito da Eagle Pictures il film è presentato nel formato 2,35:1 con codifica a 1080. La confezione molto gradevole, è l'intramontabile amaray realizzata con un semplice artwork interno. Il film è stato ripreso digitalmente con camere Arri Alexa 65, Arri Alexa Mini e Arri Aleza XT Plus e successivamente traferito in un Master Intermediate 3K. La qualità del Blu Ray è debordante e nonostante la gradazione dei colori nel film viri costantemente verso il grigio e il blu glaciale, il livello di dettaglio precepito è impressionante. Triviamo tonalità calde e luminose solo all'inizio del film prima che la tempesta principale colpisca, ma anche qui l'aspetto sembra intenzionalmente desaturato, a volte vicino ai livelli di bianco e nero. Una volta che la tempesta ha colpito, il film è regolarmente immerso nell'oscurità e questa situazione potrebbe implicare una diminuzione dei livelli di dettaglio. Ma a parte rarissimi momenti questo non succede. Le informazioni che l'occhio riesce a cogliere durante la visione sono infinite e la percezione di profondità e tridimensionalità è assicurata. Ottimi gli incarnati resi sempre in modo naturale.
Audio
L'udio è potente, preciso e molto convincente. Una pista sonora che ci regala un'esperienza d'ascolto ricca di sfumature e particolarmente coinvolgente. Troviamo due traccie in formato 5.1 DTS HD Master Audio per l'inglese e la lingua italiana. La qualità è molto valida, definita e con un uso dei canali surround che ci avvolgono ogni volta che la furia degli elementi ci assale. Ottimi gli effetti di ambienza particolarmente efficaci e aggressivi. Il Subwoofer è bilanciato e interviene in modo egregio nelle scene importanti. Canale centrale sempre presente che regala dialoghi cristallini.
Extra
Comparto extra inesistente, peccato.
|