HOME arrow IL CINEMA ASIATICO arrow Azione arrow I tre moschettieri
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I tre moschettieri PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
domenica 16 ottobre 2011

I tre moschettieri
Titolo originale: The Three Musketeers
Germani: 2011. Regia di: Paul W.S. Anderson Genere: Azione Durata: 110'
Interpreti: Logan Lerman, Milla Jovovich, Luke Evans, Ray Stevenson, Matthew MacFadyen., Orlando Bloom, Christoph Waltz, Gabriella Wilde, James Corden, Freddie Fox, Til Schweiger, Mads Mikkelsen, Juno Temple
Sito web ufficiale: www.threemusketeers-movie.com
Sito web italiano: www.3moschettieriilfilm.it
Nelle sale dal: 14/10/2011
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Esuberante
Scarica il Pressbook del film
I tre moschettieri su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

I tre moschettieriPaul W.S. Anderson si cimenta con un classico dell’avventura come “I Tre Moschettieri” barcamenandosi tra la fedeltà filologica e l’aggiornamento fracassone ricalcato sul modello della tetralogia de “I Pirati dei Caraibi”.
Grazie al lavoro congiunto di due sceneggiatori incompatibili come Andrew Davies, abituato a misurarsi per la BBC con i classici di Jane Austen, Thackeray e Dickens, e Alex Litvak (Predators), il risultato è un ibrido poco convincente, ma che certo non dispiacerà ai più piccoli.

Dopo un incongruo (e iperbolico) prologo ambientato a Venezia, cui è delegato il compito di introdurre i moschettieri e mettere in chiaro la natura doppiogiochista di Milady De Winter, il film segue più o meno fedelmente il canovaccio impostato da Dumas padre due secoli fa.
E così assistiamo all’arrivo dello sprovveduto D’Artagnan a Parigi, allo scontro con le guardie del Cardinale guidate dal malvagio Rochefort, al furto della collana donata ad Anna D’Austria da Luigi XIII e via discorrendo.

Il regista inglese si distacca sia dall’aerea leggerezza della versione di George Sidney (1948) che dal piacere del feuilleton rintracciabile nel dittico di Richard Lester (1973), per imprimere il suo marchio di fabbrica, ormai trasformato in stereotipo. Un approccio registico che fa sì che tutti i suoi film abbiano lo stesso sapore, un po’ come se uno chef utilizzasse le medesime spezie per tutti i piatti.
Milla Jovovich/Milady De Winter, seppure con l’impaccio di trine e merletti, schiva trappole mortali e sgomina le guardie del Re come l’Alice di Resident Evil combatteva gli zombi dell’Umbrella Corporation, mentre i duelli dei Moschettieri sono straziati da slow-motion alla “Matrix”, che appaiono già tragicamente invecchiati.
Dare un’involontaria patina vintage illudendosi di essere all’avanguardia non è certo un segno positivo, oltre ad essere indice di una certa pigrizia mentale.

Nonostante tutte le riserve possibili, “I Tre Moschettieri” piacerà ai più giovani grazie ad una certa ironia e ad attori indovinati, che non stravolgono eccessivamente lo spirito dei personaggi di Dumas. A parte la maliziosa Milady, trasformata in una femminista ante litteram che fa rimpiangere la perfida Faye Dunaway di Lester, e il Duca di Buckingham (Orlando Bloom), “arbiter elegantiae” con i capricci di una rockstar, Athos (Matthew Macfayden), Porthos (Ray Stevenson) e Aramis (Luke Evans) sono tutto sommato adeguati, così come il giovane e irruente D’Artagnan, interpretato dall’emergente Logan Lerman. Il “villain” per eccellenza, l’astuto Cardinale Richelieu, è affidato a un Christoph Waltz poco partecipe, mentre nelle vesti di Rochefort troviamo l’ottimo Mads Mikkelsen, passato senza colpo ferire da Winding Refn e Ole Bornedal alle coproduzioni internazionali.

Fondamentali gli effetti CGI (i galeoni/mongolfiere di gusto steampunk) e le scenografie tardo barocche, che ricostruiscono la Francia secentesca utilizzando location bavaresi (tra cui uno dei folli castelli costruiti da Ludwig II), oltre che i bellissimi costumi di Pierre-Yves Gayraud (Profumo).
Il 3D è inutile, ma ormai obbligatorio per ogni giocattolone degno di questo nome.
Peccato che i giocattoli, anche se esuberanti, costosi e coloratissimi come “I Tre Moschettieri”, siano il contrario del cinema.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere