King Arthur
Titolo originale: King Arthur
USA, Irlanda: 2004
Regia di: Antoine Fuqua : Azione Durata: 140'
Interpreti: Clive Owen, Stephen Dillane, Keira Knightley, Ioan Gruffudd, Stellan Skarsgard, Ray Winstone, Hugh Dancy, Ray Stevenson, Til Schweiger.
Sito web:
Nelle sale dal:01 Ottobre 2004
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
Nel 460 d.C. Roma decide di abbandonare la Britannia e rafforzare il controllo sui suoi territori. L'isola viene invasa dai Sassoni e solo il condottiero Artù e i suoi cavalieri sarmati rimangono a difenderla.
A loro si unisce un popolo indigeno guidato da Merlino e dalla figlia Ginevra.
Il film è stato fortemente criticato su tutti i fronti: la scelta di collocare la vicenda nel 460 d.C. e descrivere Artù come un bretone divenuto legionario romano non è piaciuta.
Tuttavia questa versione della leggenda matura da nuovi studi storici incentrati sulla figura di re Artù e Antoine Fuqua l'ha resa pubblica con uno spettacolo cinematografico sì discutibile ma comunque di un certo valore scenico.
Non si può trascurare il fatto che molti personaggi siano snaturati e irriconoscibili, come Merlino e Ginevra, e che Lancillotto sia molto lontano in quanto presenza decisiva dai poemi bretoni a noi pervenuti. Che piaccia o no, tuttavia, Fuqua utilizza al meglio mezzi ed informazioni, costruendo scene di battaglia vigorose e concitate, ponendo l'accento su costumi e fotografia, pregevoli punti di forza.
La musica di Hans Zimmer esalta le gesta dei valorosi protagonisti ed enfatizza l'avvicinarsi dei Sassoni, popolo barbaro crudele e rude, ben descritto e collocato sulla scena. Non è sicuramente una storia d'amore e d'armi ma un racconto epico in cui la morale patriottica e l'abilità di spada si fondono mostrando virtù e coraggio.
Hollywood si fa sentire con la sua spavalderia in fatto di spettacolarità ed esaltazione dell'eroe, tali artifici funzionano soprattutto nel genere epico.
La regia di Fuqua è perfetta, il risultato molto buono.
|