Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nemico Pubblico n° 1 – L’istinto di morte PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
giovedì 19 marzo 2009

Nemico Pubblico n° 1 – L’istinto di morte
Titolo originale: L'instinct de mort
Francia, Canada, Italia: 2008 Regia di: Jean-Francois Richet Genere: Azione Durata: 110'
Interpreti: Vincent Cassel, Cecile De France, Gerard Depardieu, Gilles Lellouche, Roy Dupuis, Elena Anaya, Michel Duchaussoy, Myriam Boyer, Florence Thomassin, Abdelhafid Metalsi
Sito web: www.mesrine-lefilm.com
Nelle sale dal: 13/03/2009
Voto: 5
Trailer
Scarica ora Nemico Pubblico n° 1 con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Piergiorgio Ravasio

nemicopubblico1_leggero.jpegIn un'epoca dove sequel e prequel sono all'ordine del giorno, non capita spesso di assistere, invece, ad un film diviso in due parti e la cui distribuzione avviene nell'arco di poche settimane. Stiamo parlando di questo "Nemico pubblico numero 1": ora "L'istinto
di morte" e, tra un mesetto circa, "L'ora della fuga".

Un progetto, a detta del regista, la cui vastità ha obbligato alla suddivisione della vicenda in due film separati e differenti (pur se girati simultaneamente), corrispondenti a ciascun atto della vita del protagonista e che rispecchiano rigorosamente l'ordine cronologico
degli eventi del personaggio principale. Ma chi sarà l'eroe dalla vita così ricca e complessa, tale per cui risulti impossibile il comprimerla nelle solite due ore?
A dare corpo e anima sullo schermo ad uno degli uomini più ricercati nella Francia degli anni '60 e '70 ci pensa il marito della Monica di casa nostra. Belloccio (più che "belluccio") è il Vincent Cassel che, dopo avere stretto il "Patto coi lupi" ed aver solcato i "Fiumi di
porpora" (non dimentichiamo il più recente "La promessa dell'assassino", a cui Cronenberg affida quel ruolo tanto intenso quanto commovente di figlio di un boss) ora impersona Jacques Mesrine al ritorno a casa dalla guerra di Algeria.
Il padre lo vorrebbe sistemato con un buon lavoro, ma il giovane preferisce la carriera nel mondo della malavita. Un'esistenza costellata da furti, nonostante la vicinanza di una moglie che cerca di
dissuaderlo da questo stile di vita e l'arrivo di una figliola venuta al mondo in maniera del tutto inattesa.
L'ascesa nel mondo della criminalità non tarda ad arrivare. E così Mesrine, l'incredibile ragazzo sognatore venuto ai ferri corti col suo ambiente sociale, nonostante una famiglia abbiente alle spalle, poco a poco si costruisce addosso l'immagine di gangster ribelle e arrogante, plasmando il suo destino e facendo di sé una leggenda vera e propria. Esiliato in Canada, viene arrestato ma riuscirà anche a fuggire dalle prigioni di Stato.

Senza volerlo dipingere come modello o supereroe, la direzione di Jean-François Richet arriva a descrivere il criminale più famoso di Francia (a trent'anni giusti dalla sua morte) in tutte le sue complessità, senza tralasciare gli aspetti più oscuri della sua vicenda, cercando di far emergere la vera storia dell'uomo che si cela dietro all'icona. Purtroppo, però, non bastano le buone intenzioni, seppur accompagnate da buone intuizioni, a fare di una storia un film profondo. La sceneggiatura, nata sulla base del romanzo autobiografico (scritto dallo stesso Mesrine prima dell'evasione dal carcere), pecca di ritmo narrativo poco serrato e poco avvincente, facendo naufragare il film in un mix di scarsa azione, humor e romanticismo.
Il buon talento e carisma di Cassel, meglio manifestato in altre pellicole, ha solo il desiderio di conferire al personaggio la giusta dose di intensità; ma il risultato è una cozzaglia di giallo, poliziesco e sbiadita volontà di ricalcare le orme dei gloriosi classici anni '70 che riuscivano a catturare l'attenzione dello spettatore.
Così l'attore ha definito il suo personaggio: "Uno che ama le donne, le armi, le banche e la gloria. Dichiarato nemico pubblico numero uno sia in Francia che in Canada, è il gangster più famoso dei suoi tempi.
Ama il cinema e vive la vita prendendo a modello i film. Inventa la sua personale epopea, in bilico tra romanticismo e crudeltà, tra esuberanza e tragedia".
Ma alla fine chi era Mesrine?
Un ragazzo proveniente da una famiglia benestante, un militare di leva durante la guerra d'Algeria, un donnaiolo, un rapinatore di banche, un padre amorevole, un artista della fuga, un uomo estremamente violento o un abile manipolatore mediatico?
Forse un po' tutte queste maschere che lui amava indossare e che lo hanno reso noto come "l'uomo dai mille volti". E forse è proprio questa eccessiva pretesa che ci lascia alquanto perplessi e finisce per non convincerci fino in fondo.
Nel suo testamento Mesrine scriveva: "La morte è un'amante fedele che non lascia i suoi innamorati. Se vivi nell'ombra non ti avvicinerai mai al sole. All'inferno puoi divertirti davvero. Solo le persone che non
si sono annoiate a morte sulla terra possono andarci." Sembrava presagire la sua fine: quella che forse già ci si aspetta dopo un'ora di proiezione. Ben sapendo che il seguito, molto probabilmente, non avrà il grande “seguito” desiderato. Forse era meglio condensare il tutto in una sola serata.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere