Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Never back down – Mai arrendersi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 11
ScarsoOttimo 
Scritto da Valeria Ghessa   
martedì 09 dicembre 2008

Never back down – Mai arrendersi
Titolo originale: Never back down
USA: 2008. Regia di: Jeff Wadlow Genere: Azione Durata: 110'
Interpreti: Sean Faris, Djimon Hounsou, Amber Heard, Cam Gigandet, Leslie Hope, Lauren Leech, Evan Peters, Wyatt Smith
Sito web: www.neverbackdownthemovie.com
Nelle sale dal: 28/11/2008
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Valeria Ghessa

neverbackdown_leggero.jpegIl protagonista della storia che il giovane regista Jeff Wadlow vuole raccontarci è Jake Tyler (Sean Faris ).In seguito alla morte del padre,del quale si sente responsabile,Jake si trasferisce in Florida.Qui,per fronteggiare il suo antagonista Ryan ,arrogante e antipatico fanatico delle arti marziali,partecipa ad un torneo estremo di MMA (arti marziali miste).
Nella vicenda c'è di mezzo anche l'amore dei due per la fanciulla della situazione (Amber Heard).Non manca ovviamente la figura del maestro -guida impersonato qui dal bravo Djimon Hounsou.

La trama ,diciamolo subito per chiarezza,è quella già sentita in Karate Kid;l'aspetto negativo è che se si vuole usare un topos cinematografico degno dell'originale bisogna farlo puntando alla qualità.
Questo film è una copia mal riuscita e purtoppo chi è seduto in sala se ne accorge da subito.
La mancanza improvvisa della figura paterna vuole giustificare i comportamenti del protagonista e dare un filo logico alla trama,in realtà non è un'idea sviluppata con sensibilità e spessore.
Il padre che viene a mancare viene sostituito dalla figura del maestro-guida che "alleva"il ragazzo dal suo scetticismo iniziale fino al trionfo sportivo finale;anche qui richiamo al mitico maestro Miyagi, mal riuscito poichè la filosofia vaneggiante e l'estrema simpatia qui viene a mancare.
Il regista vuole ambientare il film in uno scenario moderno,ii protagonisti si fermano molte volte nei dialoghi a citare manie propiamente della modernità(non ho contato quante volte venisse nominato "youtube"),e questa trovata a mio avviso contribuisce ad appesantire i dialoghi.I combattimenti hanno ragione di esservi e diventano immortali solo se ripresi da videofonini e messi in rete.
Probabilmente l'intento è quello di rivolgersi ad un target adolescenziale ,e questa mia opinione è avvalorata anche dalla scelta delle musiche firmate "Chemical Romance","Kanye West" e "Daft Punk".Tutti quelli che non si trovano rappresentati dalla Mtv generation devono cambiare sala??Gli attori non lasciano il segno,la recitazione è vergognosamente sorpassata dalla bellezza fisica dei protagonisti.

Un'altra mia nota negativa è sulla regia,le scene di combattimento,trattandosi questo di un film che parla specificatamente delle arti marziali,meritavano di essere sottolineate meglio:molto spesso la cinepresa si sposta interrompendo i combattimenti sul piu bello e non facendo vedere il finale.
Oltretutto,il regista non si sforza neanche di cambiare lo stile che era tipico degli anni ottanta,ovvero quello di interminabili sequenze accompagnate da colonna sonora.
Ecco un 'ennesimo esempio di come si possa rovinare un genere ,e di come si possa fare del "copia incolla"gratuito senza il minimo stile.
Il mio voto è 4 e non vi nascondo che in veste di nostalgica del cinema,solo l'idea di andare a vederlo non mi affascinava,e i miei timori sono stati ampiamente confermati.
Per un paio d'ore mi è mancato tremendamente Miyagi-san che riusciva a prendere lo mosche con le bacchette...."togli la cera..metti la cera..".

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere