Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Point break - punto di rottura
Titolo originale: Point break
USA 1991 Regia di: Katheryn Bigleow Genere: Azione Durata: 122'
Interpreti: Patrick Swayze, Keanu Reeves, Gary Busey, Lori Petty, John C. McGinley, James LeGros, John Philbin, Bojesse Christopher, Julian Reyes
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/07/1991
Voto: 8
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Incalzante
Scarica il Pressbook del film
Point break - punto di rottura su Facebook
Los Angeles. Johnny Utah, un poliziotto proveniente dal corso di addestramento, lavora in coppia con l’agente Angelo Pappas per cercare di catturare “La banda degli ex-presidenti”, un gruppo di quattro criminali che travestiti come Carter, Johnson, Nixon e Reagan svaligia banche ma sempre senza commettere omicidi.
Angelo ha una curiosa teoria: secondo lui i quattro potrebbero essere surfisti e per questo Johnny decide di infiltrarsi in quel mondo fingendosi un neofita del surf.
Il mondo del surf visto come luogo ascetico cui aggrapparsi per cercare un senso per la propria esistenza lungo le coste della California.
Reeves incastona un protagonista serio e fisico, il primo di una lunga e soddisfacente carriera; lo affianca Patrick Swayze nel ruolo di un surfer che non ha nulla da chiedere alla vita se non evitare morte certa, evitando i point break, ovvero i fondali scoscesi dell’oceano, ma anche perennemente alla ricerca dell’onda perfetta, che a breve dovrebbe manifestarsi dalle parti dell’Australia.
Un film d’azione che Katheryn Bigleow seppe confezionare con scene montate nelle baie di Los Angeles e lungo le coste del pacifico, dotato di una sceneggiatura solida e incalzante e con una coppia di attori, l’uno già ampiamente membro dello star system, Swayze, e l’altro in rampa di lancio e fortemente voluto dalla ex-signora Cameron.
A questi s’aggiunsero Gary Busey, caratterista noto al mondo del surf perché già fra i protagonisti della pellicola “un Mercoledì da Leoni” e Lori Lee Petty, nel ruolo della fidanzata di Reeves, che svolsero il loro compito con rara maestria.
Di certo non si sentiva la necessità di un remake di un film che sa ancora catturare ampiamente l’attenzione degli appassionati di cinema d’azione. Un remake che quindi non pensiamo possa rimodernare un imperdibile affresco di cultura di massa dei ‘90ies, a tal proposito basti vedere la scena di “Tre uomini e una gamba” con il furto con le maschere degli ex presidenti della repubblica.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa