Titolo: The Sniper
Titolo originale: The Sniper
Hong Kong: 2009. Regia di: Dante Lam Genere: Azione Durata: 100'
Interpreti: Richie Ren, Xiaoming Huang, Jack Kao, Kai Chi Liu, Edison Chen, Bowie Lam, Michelle Ye, Wilfred Lau, Mango Wong, Charmaine Fong, Patrick Tang, Lawrence Ah Mon, Anthony Carpio, Shek Chan, Wai Hung Chan, Wai Ling Chan, Chi-Sing Cheung, Kai Wai Chun, Ming-Hiu Heung, Sam Kai-Sen Huang, Andy Kwok, Chi Tai Lam, Gregory Lam Nag, Roderick Lam, Hin Yu Lau, Wai Fung Mak, Sze Man Man, Pak Kee Mau, Yuen-Leung Poon, Tung So, Luk Man Wai, Chung Tak Suen, Fei Chin Wong, Wei Tung
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Funzionale
Scarica il Pressbook del film
The Sniper su Facebook
Nella collana Far East Film è ora disponibile un nuovo titolo, uscito in Dvd e Blu-ray, del re dell’action di Hong Kong, Dante Lam.
“The Sniper” racconta la storia di OJ, una giovane recluta della polizia, al quale viene assegnato il ruolo di cecchino. Il caposquadra Hartman cerca di insegnargli i trucchi del mestiere, tenendo a bada al contempo l’istinto del giovane di agire impulsivamente.
OJ aspira a diventare un Top Shooter, posizione che ha ricoperto precedentemente Lincoln, espulso dalla squadra per un errore che è costato la vita di un uomo. Lincoln, convinto di aver agito per il meglio, cerca vendetta.
Il film successivo a “The Beast Stalker” non lo eguaglia nella perfetta dosatura degli elementi che Lam ha avuto a disposizione, ma rimane un film d’intrattenimento in cui l’azione si vede e si sente. Il regista non scandaglia i suoi personaggi in profondità, alcuni aspetti del loro passato sono buttati lì, quasi non lo interessassero.
Lam si è voluto soffermare sul ruolo che occupa un cecchino all’interno di una squadra di polizia: chi deve essere e come deve comportarsi, sottolineandone la moralità, l’integrità, la correttezza e, naturalmente, la bravura, che un tiratore scelto deve possedere.
Mostra quali sono le qualità e quali sono i difetti.
In questo dà una lezione ben argomentata e convincente, avvicinando il pubblico a una figura che si conosce poco, che sembra viva nell’ombra e della quale si ha spesso un’immagine negativa o quasi.
In meno di un’ora e mezza Dante Lam incastra un susseguirsi di azioni e sviluppi narrativi da non accorgersi, se non alla fine, di ciò che tralascia per la via.
Al centro viene messa la competizione tra due individui che si credono due numeri uno, eppure (sembra) si lascia intendere che Hartman sappia di essere solo il numero due.
“Penso che ogni uomo sia istintivamente competitivo, se non fosse così non otterrebbe ciò che vuole” dice Lam attraverso il pensiero di OJ.
In questo, come in altri film del genere, il buono e il cattivo non rispecchiano i rispettivi ruoli fino in fondo. Entrambi dimostrano come l’essere umano commetta una serie di errori, non dovuti solo all’arroganza ed eccessiva sicurezza nelle proprie capacità, ma anche nel voler avere ragione a tutti i costi, convincendosi di essere dalla parte del giusto.
Colui che dovrebbe essere il protagonista, voce narrante della storia, viene ben presto relegato come secondo di Hartman e della sua nemesi, Lincoln.
La figura viene sfruttata poco, anche se l’attore Edison Chen dimostra di avere personalità, oltre a un bel fisico (da ostentare negli allenamenti).
La Première del film è avvenuta all’Hong Kong International Film Festival 2009. Originariamente la pellicola doveva uscire nel maggio 2008, ma è stata sospesa a causa delle foto scandalo che hanno coinvolto Chen (OJ).
Nel febbraio di quell’anno, infatti, sono state pubblicate su internet illegalmente foto private e intime di Chen con diverse donne, e tra queste alcune attrici come Cecilia Cheung.
Rientrato lo scandalo, il film ha suscitato comunque un’ondata di interesse e di chiacchiere, ottenendo un eco maggiore di quanto ci si aspettasse.
“The Sniper” è un film che saprà intrattenere, poco pretenzioso e di sicuro appeal anche per il sesso femminile, che potrà apprezzare i corpi tonici di Chen e degli altri attori.
|