Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Spirit PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
giovedì 01 gennaio 2009

The Spirit
Titolo originale: The Spirit
USA: 2008. Regia di: Frank Miller Genere: Azione Durata: 108'
Interpreti: Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson, Eva Mendes, Gabriel Macht, Paz Vega, Jaime King, Sarah Paulson, Stana Katic, Johnny Simmons
Sito web: www.mycityscreams.com
Nelle sale dal: 25/12/2008
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

thespirit_leggero.jpegSpirit è il "custode" di Central City, unico uomo scampato alla Morte la quale attende con ansia di poterlo abbracciare. L'eroe deve affrontare il pericoloso Octopus impegnato in un uno scambio di importanti tesori con la bella Sand Saref, vecchia fiamma di Spirit, fuggita dalla città durante l'adolescenza dopo la morte del padre poliziotto.

In"The Spirit" è ancora più evidente come la forma venga posta prima del racconto. Tuttavia se in "Sin City" a suggestionare, più della storia, era un bianco e nero macchiato di qualche particolare intensamente colorato, qui nemmeno la grafica soddisfa.
Il film procede fiacco, con qualche trovata grottesca di opinabile riuscita e qualche sparatoia poco efficace. Sicuramente la violenza non è presente in dosi massicce come per le strade della "città del peccato" ma il resto merita davvero poca considerazione.
L'uso dei colori, eccellente nell'altra trasposizione cinematografica tratta dalle tavole fumettistiche di Miller, "300" diretta da Zack Snyder, è impasticciato e si tocca più volte il pacchiano. Forse il disegnatore non si trova a proprio agio a maneggiare il lavoro di un altro ( Will Eisner) o forse il mestiere di regista non gli si addice affatto: sono tante le imperfezioni, poche le trovate suggestive.

Non va bene. Se alla spigolosità degli edifici si oppongono le curve delle belle donne (soprattutto quelle di Eva Mendes), all'imperfezione di sceneggiatura e grafica non viene incontro un cast di stelle del calibro di Samuel L. Jackson e Scarlett Johansson, tutti sotto le righe. Nemmeno la figura dell'eroe è soddisfacentemente analizzata: più che un guerriero Spirit è un semplice don giovanni tra le cui possibili amanti vi è anche la Morte, personificata dalla bionda e cerulea Jaime King con tanto di diamanti intorno agli occhi.
E' infatti un action-movie per il 75% al femminile, con bombe sexy assassine e irresistibili, a cui l'eroe lancia sorrisi smaglianti e sussurra frasi accattivanti. Più che complicato sul livello narrativo il film di Miller è incomprensibile per quanto riguarda i sentimenti (amorosi) : Spirit dice di amare unicamente la dottoressa Ellen, ma riecheggia ancora in lui la seduzione subita da Sand; continua poi a corteggiare tutte le donne che incontra; infine opta per la città, la donna che urla e che chiede il suo aiuto, che l'ha accolto tra le sue braccia e l'ha ospitato sin dalla nascita.
Forse l'unica frase davvero azzeccata del film è la domanda rivolta all'eroe da uno dei personaggi : "Ma che gli fai alle donne?". A soddisfare la voglia di sentimentalismo del pubblico ci sono però già i film rosa.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere