Titolo: The Thieves
Titolo originale: Dodookdeul
Corea del Sud: 2012. Regia di: Dong-Hoon Choi Genere: Azione Durata: 135'
Interpreti: Gianna Jun, Hae-suk Kim, Hye-su Kim, Soo Hyun Kim, Yun-seok Kim, Angelica Lee, Jung-Jae, Lee, Dal-su Oh, Kwok Cheung Tsang, Simon Yam
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Ragguardevole
Scarica il Pressbook del film
The Thieves su Facebook
Dopo aver fatto incetta di premi nei numerosi festival cinematografici ai quali ha partecipato, “The Thieves” (Dodukdeul, 2012) è ora disponibile in Dvd Far East Film, distribuito dalla Cecchi Gori Home Video.
È stato definito l’“Ocean’s Eleven” asiatico, ma il regista e co-sceneggiatore Choi Dong-hoon, in un’intervista, ha dichiarato di non aver pensato consapevolmente al film hollywoodiano.
“The Thieves” non ha nulla da farsi perdonare, Choi ha fatto un lavoro eccellente tanto nella resa estetica quanto nell’incastrare abilmente le situazioni che via via si avvicendano nell’intreccio, con colpi di scena inaspettati e che mantengono alta la tensione e la curiosità fino all’epilogo.
Il ladro Macao Park propone a due bande di ladri –una coreana e una cinese - di unire le forze e l’astuzia per rubare un diamante preziosissimo in un Casino di Macao. Questo colpo frutterà milioni ad ognuno di loro.
Non fidandosi le une delle altre, tantomeno di Macao Park - all’oscuro dei compagni - le due squadre preparano un piano B. Ciò che non sanno è che tutti si troveranno a dover affrontare situazioni inaspettate, dalle quali sarà difficile uscirne indenni e col diamante.
“The Thieves” ha scalato la classifica dei film più visti nella storia del cinema coreano in 70 giorni, posizionandosi al primo posto con 13.023.393 milioni di biglietti venduti, spodestando dal podio “The Host”.
Tuttavia il Korean Film Council afferma che le presenze effettive siano circa 12.983 milioni, lasciando inalterata la posizione del film di Bong Joon-ho.
Choi ha realizzato una messa in scena di prim’ordine – grazie ad un budget importante - e ha riunito numerosi attori noti e talentuosi come Kim Yun-seok, Lee Jung-jae, Gianna Jun, Kim Hye-su, Simon Yam e tanti altri, facendo di questo racconto un film avvincente, ricco d’azione e con un tocco di umorismo.
Choi Dong-hoon è uno dei registi sudcoreani contemporanei di maggior successo. Tutti e quattro i suoi lungometraggi hanno ottenuto degli ottimi incassi al botteghino e diversi premi. Dimostra di sapere ciò che vuole e sa come ottenerlo. In questo heist movie gli effetti speciali si amalgamano alla storia senza eccedere.
La fotografia contribuisce al luccichio della scenografia: molte sono le sequenze in cui è il color oro (e simili) a dominare, come per le pareti, i lampadari, i costumi e naturalmente il diamante.
Nonostante si sappia poco di questi personaggi e del loro passato, attraverso i flashback lo spettatore è messo a conoscenza delle relazioni che intercorrono tra alcuni di loro e scopre gli intrighi, i sotterfugi, i tradimenti e le storie d’amore nei quali sono coinvolti.
Sono tutti personaggi simpatici e non tutti sono esattamente quello che sembrano, come il cattivo della situazione.
Dare maggiore risalto all’estetica della messa in scena rispetto alla profondità dei personaggi che in essa si muovono avrebbe potuto danneggiare il film, ma così non è stato. Il risultato è più che ragguardevole, può considerarsi una felice eccezione.
|