Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Full metal jacket PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 0
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
sabato 14 febbraio 2009

Full metal jacket
Titolo originale: Full Metal Jacket
USA: 1987 Regia di: Stanley Kubrick  Genere: Bellico Durata: 116'
Interpreti: Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard, Kevyn Major Howard, Ed O'Ross, John Terry, Kieron Jecchinis, Bruce Boa, Kirk Taylor.
Sito web:
Nelle sale dal: 1988
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

fullmetaljacketDei giovani vengono addestrati per diventare macchine da guerra. Alcuni cederanno, gli altri andranno tutti in Vietnam, dove assisteranno ad episodi di violenza inaudita, affrontando un nemico agguerrito.

Questo film del grande regista Stanley Kubrick rimane uno dei migliori mai realizzati sulla guerra del Vietnam.
C'è una vera e propria indagine psicologica, atta a scoprire e rivelare il modo in cui la guerra agisce sulla natura umana, come essa muta l'animo, quanto dolore possa provocare un evento di tale portata. Viene trattato il soldato in quanto tale, il suo coraggio, le sue debolezze, l'esitazione che può decidere le sorti di una battaglia, in un ritratto quanto mai crudo e realistico.
Il film inizia con l'addestramento e i soprusi verbali del sergente Hartman, il quale prende di mira una recluta e la umilia di fronte a tutti, portandolo praticamente alla pazzia. L'ambiente della caserma è crudele e impietoso, forma soldati pronti a uccidere.
Le conflittualità che si instaurano all'interno delle camerate crea una belligeranza che si fa preludio della guerra combattuta in Vietnam, alcuni meccanismi si mettono in moto, altri saltano, non ci sono schemi definiti che possano delineare una qualche sorta di prevedibilità. Tutto viene improvvisato e le reclute non fanno che sottomettersi alla crudeltà del loro destino, un lampante invito al massacro. Nella seconda parte del film gli uomini vengono assegnati ai vari reparti e uno di loro, Joker, diventa reporter di guerra, testimone di un conflitto inutile, dispendioso e crudele.
A Matthew Modine viene affidato un personaggio complicato ma coerente con le proprie scelte, è acuto, affidabile e coraggioso, nonostante il suo incarico di giornalista di guerra, sebbene militare, lo releghi in seconda fila rispetto ad altri compagni che muoiono a centinaia. Attraverso i soldati, filmati in azioni esemplari e coraggiose a fini propagandistici, si delinea un gioco di potere e conquista che tiene poco conto di numeri e statistiche, in un clima in cui molto poco sembra avere veramente un senso.
Kubrick, con il suo stile freddo ma riflessivo, apparentemente distaccato ma in realtà estremamente attento alle dinamiche in gioco, dirige un atto d'accusa nei confronti di una guerra che ancora oggi fa discutere in America.

Le sue inquadrature dagli sfondi fatiscenti, i movimenti di macchina che si alternano fra accademica stabilità e camera a mano, il suo indugiare con cinismo in macabri dettagli sono caratteristiche necessarie e aderenti ad un verismo simbolico atto a spiegare con toni forti una tragedia immane che ha sconvolto un'intera nazione.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere