Martedì 28 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Full metal jacket PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
martedì 08 luglio 2008

Full metal jacket
Titolo originale: Full metal jacket
USA: 1987 Regia di: Stanley Kubrick Genere: Bellico Durata: 116'
Interpreti: Matthew Modine, Adam Baldwin, Vincent D'Onofrio, R. Lee Ermey, Dorian Harewood, Arliss Howard, Kevyn Major Howard, Ed O'Ross, John Terry, Kieron Jecchinis, Bruce Boa, Kirk Taylor
Sito web:
Nelle sale dal: 1988
Voto: 8,5
Recensione di: Francesco Manca

fullmetaljacket_leggero.jpegDa oltre 30 anni a questa parte, molti cineasti d’oltre oceano hanno provato, a loro modo, a raccontare quella tanto discussa e controversa Guerra del Vietnam (1964-1975) che viene ricordata oggi tra le più violente e sanguinose della storia; ci ha provato Coppola con una lunga, prolissa, travagliata, straziante, estenuante, psichedelica ed epica avventura chiamata “Apocalypse now”; ci ha provato Cimino con “Il cacciatore”, triste e tormentata esperienza al fronte di due amici costretti a sentire l’odore del sangue e della barbarie; ci ha provato Stone con il teso e nervoso “Nato il 4 luglio” e lo spettacolare “Platoon” che gli hanno regalato i suoi due premi Oscar per la miglior regia; ci ha provato De Palma con lo sconvolgente episodio dello stupro da parte di alcuni soldati americani ai danni di una ragazzina vietnamita in “Vittime di guerra”... e alla fine, ci ha provato anche Kubrick con uno dei suoi più sentiti e ineguagliabili capolavori, ovvero, “Full metal Jacket”.
Il film di Kubrick, il cui titolo si riferisce alla guaina di rame con cui sono blindati i proiettili, si differenzia da tutte le altre pellicole sopra citate per una principale caratteristica: quella di raccontare un frammento di una guerra durata ben 11 anni in poco meno di 2 ore. Infatti, prendendo come esempio “Apocalypse now”, ci si accorge che anch’esso è senz’altro un capolavoro, ma è comunque una pellicola di una certa portata che mescola sangue, violenza, bombardamenti e conflitti in più di 3 ore (se ci riferiamo alla versione “Redux”) e lo stesso vale per “Il cacciatore”, invece “Full metal jacket” si pone di fronte allo spettatore in un modo molto più deciso e conciso ma altrettanto brutale e shoccante.
Kubrick, insieme agli sceneggiatori Gustav Hasford (autore del libro a cui è ispirato il film) e Michael Herr, divide la sua pellicola in due parti precise e ben definite: la prima si svolge interamente al campo di addestramento a Parris Island dove, tra gli altri, possiamo ammirare le eccellenti e strabilianti interpretazioni dell’ex “berretto verde” R. Lee Ermey nel ruolo del tiranno sergente Hartman, il quale fu realmente tra i partecipi alla guerra del Vietnam e di Vincent D’Onofrio nei panni del goffo e grottesco soldato “Palla di lardo”.
La seconda parte, invece, dedica maggiore spazio alla guerra vera e propria e ad uno dei suoi protagonisti, ovvero, il soldato “Joker”, interpretato da un altrettanto strepitoso Matthew Modine e da uno scatenato Adam Baldwin. In questa frazione del film di Kubrick si ha la possibilità di ammirare “da vicino” il cielo grigio del Vietnam sotto il quale strisciano e sparano i soldati americani, il tutto, scandito da meravigliosi e raffinati piani sequenza, tipici del cinema “Kubrickiano”, accompagnati da una gelida e magnifica fotografia e da sequenze (come quella del cecchino) che hanno segnato per sempre il cinema dagli anni ’80 a oggi.
Lo stesso discorso vale per la colonna sonora, curata dalla stessa figlia del regista Vivian Kubrick che per l’occasione ha adottato lo pseudonimo di Abigail Made, ricca di pezzi della corrente “sessantottina”, uno su tutti, “Paint it black” dei Rolling Stones sui titoli di coda.
Il resto, è storia... l’espressione sui volti degli attori, i movimenti di macchina, il talento di quello che è Indubbiamente il più grande cineasta mai esistito...
Questo è Stanley Kubrick, e questo è un Capolavoro!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere