Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Giovani aquile (Flyboys) PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Diego Altobelli   
giovedì 28 giugno 2007

Giovani aquile (Flyboys)
Titolo originale: Flyboys
Francia, USA: 2006. Regia di: Tony Bill Genere: Bellico Durata: 139'
Interpreti: James Franco, Jean Reno, David Ellison, Martin Henderson, Jennifer Decker, Abdul Salis, Philip Winchester
Sito web: www.mgm.com/flyboys
Voto: 5
Recensione di: Diego Altobelli

16.jpgLa prima guerra mondiale ridipinta sotto i nostri occhi dal regista Tony Bill con il pretesto di raccontare le vicende eroiche della compagnia La Fayette: la stessa menzionata dal cane Snoopy nelle sue fantasticherie vestito da Barone Rosso...
1916. In Europa impazza la prima guerra mondiale: Francia e Inghilterra si trovano impegnate in guerre di trincea con la Germania. Malgrado la volontà del proprio Paese a rimanere neutrali, molti giovani statunitensi decidono di arruolarsi volontari per appoggiare gli alleati in varie mansioni e "divisioni". Tra queste c'é quella di piloti di aeroplani, un'innovazione tecnologica destinata a cambiare il Mondo... Genere difficile quello "aviatorio", di cui probabilmente il ricordo più vivido appartiene a un altro Tony (Scott) con il suo "Top Gun". "Giovani aquile" di Tony Bill (produttore di film come "La stangata" e "Taxi Driver") riprende i toni eroici della pellicola del suo collega, del resto con un soggetto del genere non poteva essere differentemente, e tenta di innalzarlo a "colossal aereo" stile "Pearl Harbor", ma con meno mezzi, confezionando un titolo ridondante. Regia ipocrita, "da propaganda militare", caratterizzata da enfasi sentimentali atte a ridisegnare l'esercito come un luogo di amicizia, onore e buonismo, ma che riesce a raccontare dignitosamente la trama dell'eroico Blaine Rawlings (James Franco), un cowboy caduto in disgrazia, e dei suoi compagni aviatori. Tra amori fugaci, esplosioni, e "breefing" di missioni aeree (quella contro lo Zeppelin è davvero spettacolare) il film si dipana presentando una recitazione "giovane" (ricordate le interpretazioni dei protagonisti de "L'attimo fuggente"?) e una trama scontata. Peccato, viene da dire, perchè la storia vera cui il film si ispira, che nel Cinema ha un precedente illustre come "Wings" di William Wellman del 1927, è davvero bella e affascinante.
Su James Franco: il bell'attore ci prova a fare del suo meglio per apparire maturo e disinvolto, ma forse riesce solo nel secondo intento. Cowboy disgraziato, John Wayne alla "matriciana", attore incerto tra l'essere protagonista o auto esiliarsi a "spalla".
Indeciso.
In chiusura: "Giovani aquile" non riesce nell'intento di appassionare nel modo giusto lo spettatore che in due ore e venti di film finisce per annoiarsi ritrovandosi davanti un James Franco impacciato, un Jean Reno incollato alla parte della "Pantera rosa" (se ne libererà mai?), e una trama prevedibile quanto ingannevole.
Loffio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere