Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Memphis Belle PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 26 gennaio 2009

Memphis Belle
Titolo originale: Memphis Belle
Gran Bretagna: 1990. Regia di: Michael Caton Jones Genere: Bellico Durata: 100'
Interpreti: Matthew Modine, Sean Astin, John Lithgow
Sito web:
Nelle sale dal: 1990
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

memphis_belle__leggera.jpgDieci giovani che compongono l'equipaggio di un bombardiere americano chiamato "Memphis belle" affrontano l'ultima missione prima del loro congedo: attaccare una fabbrica a Brema, una delle città più importanti della Germania.  

"Memphis belle" è un film per certi versi atipico considerando il suo genere: molto buona la regia, costruita su sequenze aeree spettacolari e perfettamente riuscite, sceneggiatura basata su una narrazione semplice e dialoghi brevi, e infine una musica altisonante, quasi epica.
E proprio la sua semplicità lo rende particolare e gradevole alla visione dello spettatore.
La giovinezza e l'istinto spavaldo fanno da padrone nel gruppo degli arruolati, un equipaggio assai variegato formato da attori spesso ignorati da Hollywood ma bravissimi, Matthew Modine ne è un esempio.
Questo film è poi stato preso a modello da Michael Bay per il suo "Pearl Harbor": il gruppo come soggetto, la festa prima della missione con i ragazzi che cercano di passare l'ultima notte con qualche bella ragazza, e infine l'obiettivo finale, colpire una zona strategica in territorio nemico.
Tuttavia Michael Caton Jones ha fatto di più, ha avuto il merito di descrivere la vita all'interno dell'aereo, con ciascun componente dell'equipaggio assegnato ad un compito preciso.
Il cinema hollywoodiano, si sa, è da sempre avezzo a spavalderie talvolta persino grottesche, che originano dei siparietti curiosi ma il più delle volte tremendamente patetici.
La vanagloria della nazione americana sfocia in un patriottismo fin troppo esagerato: nella pellicola di Michael Caton Jones ciò non avviene, grazie all'abilità del regista nello schivare assurdi pretesti per elogiare il valor militare. Occorre, a tal proposito, ricordare che "Memphis Belle" è anche una produzione bretone, e per questo motivo, recante  una certa originalità, si mantiene costantemente interessante fino all'epilogo, illustrando uno scampolo di storia bellica con sagace realismo.
Purtroppo uno spettatore attento e appassionato di storia avrà modo di notare non pochi errori: la città che venne attaccata dal bombardiere Memphis Belle non fu Brema ma Lorient, in Francia; all'interno dell'aereo si vedono i soldati scherzare e raccontare barzellette, in realtà la vita di un equipaggio aereo risultava piuttosto impegnativa, soggetta a continue tensioni, è quindi in dubbio il fatto che questi potessero materialmente avere tempo per discuisire amabilmente. La fedeltà ai fatti reali quindi spesso latita, il film comunque è da vedere.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere