Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Pearl Harbor PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
martedì 27 gennaio 2009

Pearl Harbor
Titolo originale: Memphis Belle
USA: 2001. Regia di: Michael Bay Genere: Bellico Durata: 160'
Interpreti:Ben Affleck, Josh Hartnett, Kate Beckinsale
Sito web: www.pearlharbor.com
Nelle sale dal: 2001
Voto: 8,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

pearl_harbor_leggera.jpg7 dicembre 1941. I giapponesi attaccano con più di 300 aerei la base navale americana di Pearl Harbor nelle Hawaii.
Il presidente Roosevelt (Jon Voight) dichiara lo stato di guerra e gli Stati Uniti entrano ufficialmente nel secondo conflitto mondiale. Rafe (Ben Affleck) e Danny (Josh Hartnett), grandi amici e ottimi piloti, partecipano alla missione d'attacco a Tokyo.
I due amano la stessa donna, Evelyn (Kate Beckinsale), un'infermiera militare.

Michael Bay è un regista abitudinario, che non nasconde certe sue caratteristiche ridondanti. Il suo eclettismo giova al cinema, poichè la sua cinepresa ha filmato ottimi film di genere quali "Armageddon", "The island" ed ora "Pearl Harbor", con una tecnica inconsueta ed efficace, unendo dramma ed azione, politica e senso dell'onore.
Affiorano temi precisi, questioni etiche e fatti memorabili. La spettacolarità ha la precedenza su qualunque altro fattore filmico, a fini puramente commerciali c'era da aspettarselo, essendo la pellicola ampiamente pubblicizzata in molteplici canali mediatici.
Nel caso di questa ricostruzione storica, peraltro molto ben fatta e fedele a ciò che ci riportano i libri, Bay offre al grande schermo una storia romantica ed uno sfondo bellico che sublima con 40 minuti di guerra serrata, culminanti in un tragico resoconto di feriti e morti.
Nonostante gli effetti speciali predominino, il merito è comunque da attribuire alla regia, quindi a primi piani commoventi, riprese studiate in ogni dettaglio, scenografie perfette. Da notare l'addio alla stazione fra Rafe e Evelyn, la progettazione dell'attacco da parte dei giapponesi, i discorsi morali di Roosevelt.
Si sovrappongono, dunque, due quadri, la storia sentimentale all'interno del contesto bellico, ma nessuno dei due prende mai il sopravvento.
Più che porre l'accento su una storia d'amore, è necessario cogliere il reale valore enfatizzato da Bay, cioè quello dell'amicizia fra Rafe e Danny, che nonostante la profonda crisi arrecante dalla stessa donna amata, Evelyn, rimane alla fine indissolubile, resistendo intatta alle avversità di un conflitto così drammatico e storicamente determinante.
Le scene emozionalmente più edulcorate riguardano l'arrivo dei feriti all'ospedale dove Evelyn presta servizio. L'improvvisa massa di soldati martoriati scatena il caos nel presidio sanitario, cogliendo impreparati medici ed infermiere, che devono far fronte a casi disperati senza disporre di abbastanza materiale, fatto che implicherà inevitabilmente una selezione dei feriti più gravi.

Il cast è molto ricco, poichè oltre ai due protagonisti Affleck e Hartnett, le partecipazioni illustri non si contano, da Jon Voight ad Alec Baldwin, Tom Sizemore e Jennifer Garner. Stupenda la colonna sonora di Hans Zimmer, meravigliosa la canzone finale di Faith Hill. Un Oscar ottenuto per il miglior montaggio del suono.

 

Commenti  

 
0 #1 michela 2010-07-30 10:46
questo è il mio film preferito...
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere