Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Salvate il soldato Ryan PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
giovedì 15 gennaio 2009

Salvate il soldato "Ryan"
Titolo originale: Save the private Ryan
USA: 1998. Regia di: Steven Spielberg  Genere: Bellico Durata: 163'
Interpreti: Tom Hanks, Matt Damon,Tom Sizemore, Edward Burns
Sito web:
Voto: 10
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

salvate_il_soldato_ryan_leggero.jpgSeconda guerra mondiale. Le truppe americane sbarcano sulle coste della Normandia e riescono a sfondare le linee nemiche. Un drappello di uomini, guidato dal capitano John Miller (Tom Hanks), viene incaricato di ritrovare il soldato James Ryan (Matt Damon), i cui tre fratelli sono stati uccisi in combattimento. I soldati discutono gli ordini, non comprendono perché un gruppo di uomini deve mettere a rischio la propria vita per salvarne uno solo.
Tuttavia ognuno troverà la risposta che cerca.

Siamo sicuramente di fronte ad uno dei migliori film di guerra mai realizzati.
Spielberg esegue una regia che punta al pieno realismo. Ogni scena ne è una testimonianza, ogni aspetto di questa rappresentazione cinematografica assume un rilievo considerevole.
Il clima uggioso riflette il dramma della guerra e fa da sfondo all’intera vicenda, il dolore del sacrificio impera su qualunque altro sentimento.
Regia impeccabile, straordinaria fotografia, montaggio efficace, suono ed effetti sonori che ancora fanno eco: cinque oscar che spettavano di diritto al film, che riproduce fedelmente uno dei grandi drammi della storia.

La scena di apertura merita di essere brevemente descritta, poichè immerge lo spettatore in maniera violenta in una realtà drammatica e cruenta.
Le truppe americane si preparano a sbarcare ad Omaha Beach, in Normandia, nel famoso D day: all'interno di uno dei carghi marini i soldati cercano di mitigare la paura che li domina. Spielberg inizia con la mano tremante del capitano Miller, poi riprende un soldato che bacia il crocifisso che tiene al collo, altri compagni non trattengono il loro terrore e vomitano: è la quiete che precede la tempesta.
Le porte stagne si aprono e le truppe vengono immediatamente investite dai micidiali proiettili delle mitragliatrici tedesche, che hanno il compito di difendere la spiaggia. Muoiono subito a decine senza poter fare un solo passo, i più fortunati riescono a proteggersi con i corpi dei compagni, altri annegano in acqua sotto il peso del proprio equipaggiamento.
La scena è convulsa e terribile. Miller riesce a ripararsi e assiste al massacro, osservando un soldato piangente e un altro che cerca il proprio braccio finito chissà dove, al suono agghiacciante dei proiettili impazziti.
Spielberg si sofferma su macabri dettagli, compiendo delle riprese straordinarie che fanno riflettere sulla follia della guerra, intesa come atto sconsiderato e portatore di morte ai fini di un potere da conquistare, appannaggio delle alte cariche politiche.

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere