Box Office Italia - è boom The Wolf of Wall Street: quasi 4 milioni di euro in 4 giorni
Una partenza incredibile. Impronosticabile alla vigilia, visti i precedenti del regista e la durata di 3 ore, che di fatto limita il numero di proiezioni giornaliere. E invece The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese ha sbancato il botteghino tricolore, con incassi sempre in crescendo. 471.243 euro giovedì, 636.256 euro venerdì, 1.181.772 euro sabato e addirittura 1.416.336 euro domenica.
Totale: 3.811.319 euro rastrellati in 96 ore, con 550.289 spettatori paganti. Sbriciolati i debutti di Hugo Cabret, 1.764.000 euro all’esordio, di Shutter Island, con 1.935.000 euro, e di The Departed, con 1.621.000 euro. Migliorata anche la partenza di Django Unchained, con DiCaprio co-protagonista ed uscito esattamente un anno fa, che si fermò ai 3.455.000 euro, così quella de Il Grande Gatsby, arrivato ai 2.891.000 euro nel mese di maggio. Il titolo 01 potrebbe/dovrebbe facilmente abbattere il muro dei 10 milioni, confermando automaticamente la straordinaria forza vitale di un regista inarrivabile come Scorsese, riuscito ancora una volta a superarsi, e l’amore degli italiani nei confronti di un attore maestoso come DiCaprio.
Sconfitto, ma decisamente soddisfatto, Tutta colpa di Freud. 2.098.227 euro in cassa per la commedia Medusa, che ha prolungato l’ottimo momento del cinema italiano, visti i ricchi numeri degli ultimi mesi, con A spasso con i Dinosauri sorprendentemente terzo. 1.583.102 euro per la pellicola Fox, che ha così completato il podio di novità, per un fine settimana che solo con questi 3 titoli ha generato quasi 8 milioni. Chi si è avvicinato ai 3 milioni di euro è The Counselor - Il Procuratore di Ridley Scott, con Il capitale umano di Virzì che supera i 4 milioni e mezzo di euro, tanto da puntare con sempre più convinzione ai 6.612.000 euro de La prima cosa Bella. Sarà dura raggiungerli, ma non impossibile. Un Boss in Salotto è invece arrivato agli 11.800.274 euro d’incasso, con The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca che supera i 4 milioni e mezzo di euro, affiancando così American Hustle - L’apparenza inganna.
Unica new entry ad essersi leccata le ferite I, Frankenstein della Koch Media. Dopo la partenza flop a stelle e strisce anche l’Italia non ha certamente fatto faville per la pellicola di Stuart Beattie, con appena 442.590 euro incassati in 4 giorni, con 58.095 spettatori paganti. Peggio è andata a Last Vegas della Universal, con 404.837 euro raccolti, mentre Frozen della Disney ha toccato quota 18.916.950 euro. Fine settimana ricco il prossimo grazie alle uscite di Belle & Sebastien, Hercules - La leggenda ha inizio, Dallas Buyers Club, I segreti di Osage County, Il Segnato e La gente che sta bene. Chi riuscirà a sconfiggere il lanciatissimo Lupo di Wall Street?
|