Box Office Italia - Noah primo ma senza diluvio di incassi - 2.665.566 euro in 4 giorni
Era scontato che facesse suo il primato, mentre era meno ovvio che l’evento si legasse ad una pioggia di denaro, visti gli ultimi deludenti weekend. Noah di Darren Aronofsky ha infatti conquistato la vetta del botteghino tricolore, ma senza sbancarlo.
D’altronde l’uscita in sala della Universal è stata davvero kolossal, con più di 800 copie a disposizione, 300 delle quali in 3D.
E invece il tanto chiacchierato titolo biblico si è dovuto accontentare di 2.665.566 euro in 4 giorni, con 367.866 spettatori paganti.
Era doveroso attendersi almeno un altro milione in cassa, per un film che guarda ora con attenzione al fine settimana pasquale.
Dopo due weekend di dominio, Captain America - The Winter Soldier ha così abbandonato il trono, agguantando la soglia dei 6 milioni di euro. Appaiono a questo punto irragiungibili gli 8.222.000 euro di Thor - The Dark World. Chi ha superato persino Noah per quanto riguarda la media per sala, è Wes Anderson. Il suo meraviglioso Grand Budapest Hotel ha infatti debuttato con 733.047 euro in 4 giorni, calamitando in sala ben 111.975 spettatori.
Quasi raddoppiati i 400.000 euro all’esordio di Moonrise Kingdom - Una fuga d’amore, per non parlare dei 129.000 euro dell’incompreso Fantastic Mr. Fox, dei 119.000 euro de Il treno per il Darjeeling, e dei 185.000 euro de Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Insomma, mai il geniale regista americano era partito così bene sul suolo tricolore. Neanche 13 anni fa, ai tempi de I Tenenbaum.
Rimanendo in tema new entry, si leccano le ferite i fratelli Vanzina con Un matrimonio da Favola. 400 copie circa per la commedia 01, quasi ridicolizzata dai 594.113 euro in 96 ore. Un disastro. Molto meglio è andata al sorprendente Oculus, horror M2 Pictures lanciato in 170 copie e in grado di incassare 402.978 euro, con Divergent ancora sotto la soglia dei due milioni e a dir poco deludente. Chi si avvicina ai 3 milioni, invece, è Storia di una ladra di Libri, mentre Nymphomaniac - Volume 1 agguanta i 600.000 euro. Risultati che da parte di Lars von Trier, in Italia, non si vedevano da tempo. Altre delusioni Ti ricordi di me?, con poco più di 700.000 euro in tasca, e Mr. Peabody e Sherman, che finalmente supera la soglia dei 3 milioni.
Weekend ricco e variegato quello in arrivo, grazie alle uscite di Gigolò per Caso, Rio 2 - Missione Amazzonia, Song ‘e Napule dei Manetti Bros., Ti sposo ma non troppo e soprattutto Transcendence. Chi riuscirà ad affondare l’Arca di Noah?
|