Cinema: 3 film famosi dedicati al mondo del gioco |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione | |
lunedì 20 giugno 2022 | |
Cinema: 3 film famosi dedicati al mondo del gioco Da diversi anni, ormai, la curiosità di registi e scrittori cresce di pari passo con il settore del gioco, che vede sempre più contenuti anche in quella che è l'offerta di un casinò online. Sono diversi, ormai, gli artisti che mettono i giochi di carte, la roulette, il poker ed altri tipi di attività al centro delle proprie opere. Tra storie completamente inventate e vicende tratte da un qualcosa che è accaduto davvero, i cinema di ogni parte del mondo hanno trasmesso centinaia di pellicole sui grandi casinò. Chiaramente, essendo considerata la capitale del gioco, a fare da sfondo a tutte le vicissitudini di questo tipo è la città di Las Vegas. Tuttavia, anche la produzione cinematografica italiana non si è tirata indietro dal girare determinati tipi di film dedicati al settore del gioco e dell'intrattenimento. Sceglierne solamente alcuni diventa difficile, perché per forza di cose c'è il bisogno di escluderne altri che hanno segnato la storia del cinema in questo senso. Un esempio è "Asso" di Adriano Celentano, andato in onda in tv diverse volte e quasi scontato e banale da menzionare. Si tratta di un lungometraggio chiaramente molto celebre, che narra le vicende di un abile giocatore di poker, che, anche nelle situazioni più spinose e delicate, riesce a cavarsela a testa alta e ad attrarre, di conseguenza, le antipatie degli avversari. Tuttavia, i 3 film sul gioco che vi vogliamo menzionare oggi sono altri. Il primo è Hard Eight, che ha riscosso un successo straordinario sia da parte della critica sia da parte del pubblico. La pellicola, chiaramente drammatica e pubblicata nel 1996 dal regista Paul Thomas Anderson, racconta la storia di un giocatore d'azzardo professionista, John, con un disperato bisogno di soldi per riuscire a pagare il funerale della madre. Sidney, interpretato da Baker Hall, lo aiuterà portandolo a Las Vegas e insegnandogli diversi trucchi per vincere grosse somme di denaro.
Il secondo film di cui vi parleremo oggi è La Doppia Vita di Mahowny, tratto da una storia incredibilmente vera. Il racconto è incentrato sulle vicende di un direttore di banca di Toronto con il vizio del gioco. Pur trattandosi di un film non più recente, i temi trattati sono di estrema attualità. Il protagonista subisce la più grande frode bancaria della storia del Canada, complice in particolar modo la forte dipendenza dal gioco. Anche in questo caso si tratta di una pellicola puramente drammatica, che lascia spazio al sentimento umano, in questo caso la sofferenza e l'impotenza nel sottrarsi al gioco. L'ultimo film di cui vi parleremo oggi, presente sul terzo ed ultimo gradino del podio, è Il Colpo: Analisi di una Rapina. La pellicola narra la storia di Jack Manfred, che, non riuscendo a realizzare i suoi sogni e a sfondare come scrittore, decide di iniziare a lavorare come croupier in un casinò di Londra. Il suo nuovo lavoro lo aiuta e gli fornisce l'ispirazione per scrivere una storia di grande successo. Tuttavia, il protagonista si ritrova in una brutta vicenda, che lo turba e che lo vede coinvolto in affari piuttosto loschi. Il film usa abilmente i tavoli del blackjack come metafora per la natura del destino, il caso e la coincidenza nella definizione della vita. |
< Prec. | Pros. > |
---|