Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Primo lungometraggio per il regista Jeffrey Travis, con l'attore Ethan Flower protagonista di un thriller fantapolitico che ricorda molto Alba Rossa.
La locandina del film è assolutamente evocativa: la silhouette della Statua della Libertà su uno sfondo di circuiti stampati e un bel foro di proiettile in fronte. L’America è in pericolo (di nuovo?!?) e questa volta il nemico arriva da oriente. Dopo decenni di fobia da Guerra Fredda, col nemico sovietico sempre pronto a escogitare nuove malefatte, si era passati al mondo islamico post 11 settembre. Ora, finalmente, Hollywood mette nel mirino anche la Cina: il gigante dormiente temuto da Napoleone si è svegliato e le sue brame di dominio universale solleticano da un po’ le fantasie degli sceneggiatori.
Vi presentiamo Dragon Day, una versione aggiornata di Alba Rossa, film precursore di tutte le invasioni postbelliche, con i cinesi al posto dei russi.
Sinossi: "Gli Stati Uniti subiscono un massiccio cyber-attacco, che colpisce tutte le apparecchiature elettroniche, facendo sprofondare il paese nel Medio-Evo. Un ingegnere governativo, Duke Evans, scopre che l’aggressione proviene dalla Cina, che ha infettato, tutti i componenti elettronici esportati negli States. Aiutato da un emigrante messicano dovrà prima provvedere a cibo e acqua per sé e la sua famiglia a sopravvivere, poi aiutare il governo USA ad uscire dalla crisi..."
Il regista è l’esordiente Jeffrey Travis, che con un budget molto limitato sembra aver messo in piedi un film perlomeno discreto: l’idea gli è venuta grazie a un sogno, poi elaborato con le sue esperienze adolescenziali nell’Argentina della grande crisi economica. La domanda che si è posto è: cosa succederà quando gli USA non potranno più pagare il mostruoso debito che hanno contratto con la Cina? Verranno colonizzati. Fantapolitica?
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa