HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Cinema e Cinema arrow Fabrique du Cinéma invade Borgo Ripa con un’esplosione di Arte, Cinema e Musica
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Fabrique du Cinéma invade Borgo Ripa con un’esplosione di Arte, Cinema e Musica PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
mercoledì 21 settembre 2022

Fabrique du Cinéma invade Borgo Ripa con un’esplosione di Arte, Cinema e Musica

Venerdì 23 Settembre, party di fine estate o inizio autunno? Quello che conta è festeggiare con Fabrique Il 23 settembre dalle ore 19:30

fabrique_du_cinma.jpg

Fabrique du Cinéma torna a Borgo Ripa per la presentazione del 37esimo numero della rivista trimestrale del nuovo cinema italiano, con la copertina di Eduardo Scarpetta, uno dei giovani attori italiani più in ascesa degli ultimi anni. Fabrique inaugura l’autunno con un imperdibile evento dal vivo tra mostre di pittura e fotografia, proiezioni di cortometraggi e film alla presenza del cast, live concert e dj set.

Appuntamento alle ore 19:30 con l’aperitivo per l’inaugurazione delle mostre di quattro giovani artiste: Sara Zaffignani, Lucia Caputo, Claudia Montesi e Clementina Aliberti. Si continua alle ore 21:00 con la proiezione degli short-movie Nostos (2021), diretto da Mauro Zingarelli con Aurora Giovinazzo, e Diorama (2021) diretto da Camilla Carè.

A seguire la presentazione del film N.E.E.T. (2021) di Andrea Biglione con Caterina Murino, Pietro de Silva, Chiara Vinci e Alice Luvisoni e di Ti mangio il cuore (2022) di Pippo Mezzapesa - attesissimo debutto sul grande schermo di Elodie presentato alla Mostra del Cinema di Venezia - nel cast anche Francesco Patanè, Francesco Di Leva e Giovanni Anzaldo. Segue la presentazione del film Princess (2022) di Roberto De Paolis, film di apertura della sezione Orizzonti al festival di Venezia, e della serie Amazon Prime PRISMA di Ludovico Bessegato, presentata Fuori Concorso al Locarno Film Festival 2022. Alla conduzione della serata la giovane attrice Paola Bettinaglio (Futura, Supereroi).

Alle ore 22:40 il concerto di Ainè, giovane punto di riferimento della scena RnB e soul italiana, e dalle ore 23:30 il dj set con i vinili di Valerio Diggiu.

Su Fabrique du Cinéma N.37 la coppia di registi Andrea Brusa e Marco Scotuzzi con l’opera prima Le voci sole, protagonista un inedito Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo. Ampio spazio anche la fotografia con la consueta rubrica di Graziano Panfili, dedicata alle immagini di musicisti jazz scattate da Andrea Boccalini, e con un ritratto del fotografo e direttore della fotografia Marco Pieroni e l’anteprima del suo nuovo lavoro Black is white. Inoltre: un focus di Stefania Covella su TikTok e il cinema, illustrato dalla brillante matita di Mattia Distaso, mentre Doralice Pezzola intervista il regista e drammaturgo Alessandro Blasioli, esponente di un teatro civile e impegnato. L’etichetta Four Flies Records, che recupera colonne sonore degli anni Sessanta-Settanta ed è amata da registi come Quentin Tarantino, è al centro dell’approfondimento di Silvio Grasselli. E ancora: riflettori puntati sui nuovi talenti della recitazione con Filippo De Carli, Emma Valenti, Aurora Moroni e Pierluigi Gigante ritratti da Gioele Vettraino.

Per partecipare: Borgo Ripa – Lungotevere Ripa, 3 | Ingresso: 10 euro con drink

 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere