Mi piaci quando Taci |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Ilaria Mutti | |
martedì 12 giugno 2007 | |
MI PIACI QUANDO TACI (Corto Cinematografico) Regia: Ilaria Mutti Doppiatori: Fabiola Rieti, Germano Di Mattia. Prod: Rose Movie Makers Distrib: Cortoweb/Lg Multimedia Anno: 2007 Link del corto: http://video.tiscali.it/?cat=383 “Mi piaci quando taci” vuole essere un vademecum sulla comunicazione e non un’esortazione al silenzio, come potrebbe emergere alla prima lettura del titolo. Una comunicazione che rompa le regole grammaticali, superi i limiti delle parole, esprima emozioni e sensazioni intime senza timore di giudizio. Questo progetto è un monito, che prima di tutto rivolgo a me stessa. Un monito che, nella storia, diventa viaggio e fa tacere le voci di negatività e di ansia. Un viaggio che porta lontano dal bombardamento continuo d’informazioni e di pseudonotizie, un viaggio che s’inabissa nelle paure, le comprende, le supera o impara a conviverci. Per le tematiche trattate, di carattere così generale, ho preferito che i due protagonisti non mostrassero il loro volto, ma si esprimessero esclusivamente con la voce. Lisa e Luca, stretti nel proprio disagio, come molti giovani di oggi, all’inizio non riescono a comunicare perché entrambi utilizzano “schermi di protezione” per paura di ferirsi e di soffrire. Lisa ha la sua tecnica “d’attacco”, sempre pronta com’è a giudicare ed esprimere la propria opinione in modo assolutistico. Luca, invece, utilizza l’ironia per evitare, in una sorta di continuo slalom, di rispondere sia alle domande di Lisa, sia forse alle proprie. Nello sforzo di superare un dialogo puramente verbale, la sfida principale del cortometraggio è stata quella di riuscire a trovare immagini che, di volta in volta, corrispondessero ai sentimenti dei protagonisti o ad essi si contrapponessero, ma che, in ogni caso, riuscissero a integrare o completare il dialogo. Nonostante le difficoltà incontrate, questo lavoro mi ha regalato grandi gioie personali e professionali, come la possibilità di conoscere Fabiola Rieti e Germano Di Mattia, che hanno dato voce a Lisa e Luca con sensibilità, entusiasmo e professionalità. Entrambi hanno creduto in questo progetto e hanno saputo ricreare al doppiaggio le giuste atmosfere e gli stati d’animo dei protagonisti. Fabiola, è riuscita a far emergere la determinazione e la vitalità di Lisa. Germano ha trasferito a Luca il giusto equilibrio tra ironia e fragilità che, fin dalle primissime stesure del copione, hanno caratterizzato questo personaggio. Ringrazio, infine, tutti coloro che, in questi mesi, mi hanno sostenuto nella realizzazione di questo cortometraggio, consigliandomi e aiutandomi. Spero che “Mi piaci quando taci” possa aiutare a riflettere con maggiore attenzione sugli ostacoli alla comunicazione, così evidenti nel mondo giovanile, spesso invece trattati, da alcuni media, con superficiale speculazione. |
< Prec. | Pros. > |
---|