HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Cinema e Cinema arrow NABA e Fondazione Cinema per Roma presenta il documentario “Roma, appunti per un’accademia”
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
NABA e Fondazione Cinema per Roma presenta il documentario “Roma, appunti per un’accademia” PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
venerdì 11 ottobre 2019

Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma presenta il documentario “Roma, appunti per un’accademia”

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma presenta il documentario “Roma, appunti per un’accademia” in programma nella sezione Risonanze della Festa del Cinema di Roma 21 ottobre, ore 14.00 Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni, 1 – Sala Deluxe Ingresso libero.

Roma, 09 ottobre 2019 – Sarà presentato durante la quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione Risonanze, il documentario “Roma, appunti per un’accademia” realizzato da NABA, Nuova Accademia di Belle Arti con la regia di Fabio Capalbo, film maker e docente NABA.

Un’occasione di rilievo per raccontare attraverso il linguaggio cinematografico un percorso inedito di scoperta di realtà d'eccellenza della vita culturale della Capitale, in cui si intrecciano le storie individuali e professionali di alcuni collaboratori del nuovo campus romano di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti durante i mesi precedenti l’inizio delle lezioni.
Attraverso i loro incontri si schiudono via via le quinte della scena artistica contemporanea, delle sue istituzioni museali, delle sartorie e dei laboratori di alto artigianato per il cinema e il teatro, di imprese culturali innovative.

Roma diviene un luogo di incontro e condivisione attraverso i diversi linguaggi artistici. La piazza del MAXXI, uno spazio pubblico aperto alla città ma anche un luogo istituzionale della cultura, diventa il teatro di performance artistiche. Il Teatro dell’Opera di Roma si apre alla città con il programma di Opera Camion che porta nelle piazze romane Il Barbiere di Siviglia riscoprendo la tradizione dell’opera italiana.

Il documentario accompagna lo spettatore in una passeggiata attraverso la storia delle esposizioni nelle gallerie storiche di Roma dagli anni 50 ad oggi, riproposte da Palazzo delle Esposizioni, per riscoprire la vocazione innovatrice della Roma contemporanea.  L’unicità di Roma nel mondo teatrale e cinematografico emerge con luoghi imperdibili: costumi, scarpe, accessori e attrezzerie realizzate da eccellenze sartoriali di fama internazionale come Tirelli Costume, Slow Costume e il Laboratorio Pieroni. 

Cornice del documentario è lo storico quartiere di Garbatella dove NABA ha sede, esplorato attraverso le voci degli abitanti del luogo e con gli occhi degli studenti, che si addentrano nel suo panorama di archeologia industriale per realizzare un’opera collettiva nel cortile del campus.

La proiezione avrà luogo il 21 ottobre alle ore 14 presso la Casa del Cinema (Sala Deluxe) in Largo Marcello Mastroianni, 1 e sarà ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti, previa registrazione all’indirizzo: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo  
Sarà, inoltre, preceduta da una tavola rotonda di presentazione con i rappresentanti di alcune delle realtà culturali protagoniste del documentario.

“La partecipazione alla Festa del Cinema è per NABA un’occasione di grande visibilità in piena sintonia con lo sviluppo culturale e sociale di Roma sostenuto dalle più importanti istituzioni del territorio” afferma Donato Medici, Managing Director di NABA.

Si ringraziano per la collaborazione nella realizzazione del documentario “Roma, appunti per un’accademia”: Municipio Roma VIII, MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Minimum Fax, Palazzo delle Esposizioni, Teatro dell’Opera di Roma, Tirelli Costume, Slow Costume e Laboratorio Pieroni.

NABA
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia privata italiana e la prima ad aver conseguito, nel 1981, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). Offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari.
Nata per iniziativa privata a Milano nel 1980 per volontà di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo, ha avuto da sempre l’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 migliori scuole di Design e Architettura in Europa, da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.


Per informazioni:

WEBER SHANDWICK ITALIA
Elena Torzuoli Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo | T. 0257378.501
Valentina Nozza Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo | T. 0257378.506

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere