Oscar 2016, tutti i vincitori! |
|
|
|
Scritto da Redazione
|
lunedì 29 febbraio 2016 |
Oscar 2016, tutti i vincitori!
Si è conclusa nella notte l’88esima edizione della notte degli Oscar.
Il premio per il miglior attore protagonista è finalmente andato a Leonardo
DiCaprio per l'interpretazione di "The Revenant" e quello per la migliore attrice a Brie
Larson per "Room".
L' oscar per il miglior film è stato vinto da Spotlight, ma il film con più riconoscimenti è stato Mad Max: Fury Road, che ne ha vinti ben sei tra quelli tecnici. Tra i film che avevano avuto più nomination, non hanno vinto nulla "The Martian" e "Carol".
Alicia Vikander e Mark Rylance hanno vinto i premi per i migliori attori non protagonisti.
Il grande compositore italiano Ennio Morricone ha vinto il premio Oscar per Ia miglior colonna sonora, grazie alle musiche che ha composto per "The Hateful Eight".
Alejandro Inarritu ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio per la miglior regia: l’anno scorso per "Birdman", quest’anno per "The Revenant". I premi per le sceneggiature sono andati a "Spotlight" e "The Big Short"; il premio per il miglior cortometraggio animato è stato vinto da Bear Story.
- Miglior Sceneggiatura Originale
Il caso Spotlight (Tom McCarthy, Josh Singer)
- Miglior Sceneggiatura non Originale
La grande scommessa (Adam McKay, Charles Randolph)
- Miglior attrice non protagonista
Alicia Vikander - The Danish Girl
- Migliori costumi
Jenny Beavan - Mad Max: Fury Road
- Miglior scenografia
Colin Gibson e Lisa Thompson - Mad Max: Fury Road
- Miglior trucco e Parrucco
Lesley Vanderwal, Elka Wardeg e Damian Martin - Mad Max: Fury Road
- Miglior fotografia
Emmanuel Lubezki per Revenant
- Miglior Montaggio
Margaret Sixel per Mad Max: Fury Road
- Miglior montaggio sonoro
Mark A. Mangini e David White - Mad Max: Fury Road
- Miglior sonoro
Chris Jenkins, Gregg Rudloff e Ben Osmo - Mad Max: Fury Road
- Migliori effetti speciali
Mark Williams Ardington, Sara Bennett, Paul Norris e Andrew Whitehurst - Ex Machina
- Miglior cortometraggio d'animazione
Gabriel Osorio Vargas e Pato Escala - Bear Story
- Miglior film d'animazione
Inside Out di Pete Docter e Jonas Rivera
- Miglior attore non protagonista
Mark Rylance - Il ponte delle spie
- Miglior cortometraggio documentario
A Girl In The River: The Price Of Forgiveness - regia di Sharmeen Obaid-Chinoy
- Miglior documentario
Amy, regia di Asif Kapadia
- Miglior cortometraggio
Stutterer, regia di Benjamin Cleary e Serena Armitage
- Miglior film Straniero
Ungheria: Il Figlio di Saul - László Nemes
- Miglior colonna sonora
Ennio Morricone per The Hateful Eight
- Miglior canzone Originale
Writing's on the Wall (Jimmy Napes e Sam Smith) - Spectre
- Miglior regia
Alejandro González Iñárritu - Revenant - Redivivo (The Revenant)
- Miglior attrice protagonista
Brie Larson - Room
- Miglior attore protagonista
Leonardo DiCaprio per Revenant
- Miglior Film
Il Caso Spotlight di Tom McCarthy
|