Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Speciale Halloween PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Albani   
mercoledì 26 ottobre 2011

I migliori film horror per Halloween

La notte di Halloween è in arrivo ma purtroppo è arrivata anche la pioggia e la maggior parte di noi dovrà dire addio alle mascherate terrificanti, ai tunnel del terrore ed alle feste all’aperto a tema…cosa fare allora durante la notte più paurosa dell’anno? Vedere un bel film di paura potrebbe essere una soluzione.....

Il film per eccellenza è Halloween - La notte delle streghe di John Carpenter, pietra miliare del cinema Horror, ma tanti altri che ora andremo a vedere possono servire allo scopo.

Un film in grado di spaventare la vostra donna e i vostri amici è senza dubbio L’esorcista, che ormai da 37 anni terrorizza intere generazioni, non perdendo un briciolo del suo potenziale.
Girato nel 1973 e avvolto da un alone di mistero (morti sul set, follia di alcuni membri della crew), il calvario della piccola Regan è ideale per una notte insonne.
Sulla stessa linea d’onda e meritevole di considerazione è il più recente L’esorcismo di Emily Rose.

Se dovesse essere troppo, potete sempre ripiegare su due classici del thriller/horror come Shining, capolavoro di Stanley Kubrick tratto liberamente dal romanzo di Stephen King, oppure Rosemary’s Baby di Roman Polanski.
Il primo vi metterà faccia a faccia con la follia, il secondo vi farà incontrare la progenie del demonio.
Sempre nel campo del thriller c’è poi Psycho, uno dei capolavori di Alfred Hitchcock, che ha incassato tantissimo e che contiene la celebre scena della doccia.

Per chi ama invece l’horror più visuale che vira sullo splatter, non possiamo non consigliare il maestoso Zombie di George Romero, oppure i tanti slasher movies come Non Aprite Quella Porta, Nightmare, Venerdì 13, La Casa, ecc ecc.
Personalmente vi consiglio di recuperare anche la serie IT, sempre da King, che tante notti insonni ci ha regalato a causa del maledetto pagliaccio Pennywise.

Come vedete la maggior parte dei film citati sono dei classici che hanno sulle spalle decenni di vita.
Rimanendo più vicini a noi, da vedere senza dubbio Il Silenzio degli Innocenti, Il Sesto Senso, Saw – L’Enigmista, ma anche il caso cinematografico Paranormal Activity, oppure lo svedese stupendo Lasciami Entrare , storia di vampiri seri (non alla Twilight, per intenderci). Lo spagnolo Rec di Jaume Balagueró, La Spina del Diavolo di Guillermo Del Toro sono ottime alternative.

Discorso a parte per l’ondata di film horror asiatici, che purtroppo spesso hanno ricevuto pessimi remake made in USA.
Vi consigliamo quindi di recuperare le versioni originali di The Ring, The Grudge, Dark Water (stupendo!), A Tale of Two Sisters, The Eye, ma anche l’estremo Audition di Takashi Miike.

Per terminare questa chiaccherata su tanti film horror interessanti non poteva mancare il video dei primi 5 minuti del capolavoro indiscusso Halloween - La notte delle streghe...

John Carpenter's Halloween Parte iniziale:

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere