Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Tre anni dopo 11 Settembre 1683, film che raccontava la vita del frate cappuccino Marco da Aviano, Renzo Martinelli si appresta a tornare in sala con Ustica, sua decima fatica in 22 anni.
Scritto e diretto dal regista di Vajont, Ustica uscirà il prossimo 31 marzo con distribuzione Independent Movies e da Zenit Distribution. Protagonisti Marco Leonardi, Caterina Murino, Lubna Azabal, Tomas Arana, Federica Martinelli, Paco Reconti, Yassine Fadel, Joe Capalbo, Jonis Bascir e Shelag Gallivan, oltre all'amichevole partecipazione di Enrico Lo Verso.
Oggi, inatteso, è arrivato il trailer ufficiale del film, che spazia tra pseudo tensione e effetti speciali all'italiana.
Ustica, da quasi 40 anni ormai, è uno dei Misteri d'Italia più dolorosi. Tre sono le ipotesi che sono state di volta in volta avanzate sulle cause del disastro: cedimento strutturale dell’aereo, una bomba a bordo, un missile.
Nessuna di queste ipotesi è stata sino ad oggi provata. Fino ad oggi per l'appunto, sottolinea Martinelli. Frutto del lavoro di tre anni a stretto contatto con due ingegneri aeronautici sulla mole enorme di perizie e testimonianze effettuate nel corso degli oltre trent’anni trascorsi da quella tragica notte del 27 giugno 1980, Ustica porterà a una 'nuova, agghiacciante verità, inconfutabilmente supportata da materiale documentale'.
Parole del regista, che ha dedicato particolare attenzione alle scene di volo, realizzate con movimenti aerei veri su paesaggi reali con l'inserimento di caccia da combattimento in 3D. Campi medi e campi ravvicinati dei cockpit, invece, sono stati girati con veri caccia da combattimento su sfondo blu in un teatro di posa a Terni. Sono circa 15 anni, ovvero da Vajont - La diga del disonore, che Martinell va incontro a cocenti flop. Che Ustica possa invertirne la rotta?
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa