HOME arrow ARTICOLI CINEMA: arrow Cinema e Cinema arrow #Venezia78: la prima settimana di #BiennaleCinema2021 su Twitter
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
#Venezia78: la prima settimana di #BiennaleCinema2021 su Twitter PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
giovedì 09 settembre 2021

#Venezia78: la prima settimana di #BiennaleCinema2021 su Twitter

Dopo un’edizione 2020 limitata dalle restrizioni imposte a livello globale per arginare la pandemia da Covid-19, anche per la 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è tempo di rinascita, e l’evento clou del cinema italiano si conferma uno degli appuntamenti più attesi e chiacchierati dagli italiani su Twitter.

Ad una settimana esatta dall’esordio del 1° settembre, Twitter ripercorre gli eventi più commentati del Festival del Cinema di Venezia, un evento culturale e mondano che ha radunato sulla piattaforma gli appassionati per commentare, condividere idee, apprezzamenti e non, e soprattutto per interagire in diretta con quanto accade nelle sale del Lido e sul suo red carpet.
Nel periodo tra il 31 agosto - giorno in cui è andata in scena la serata di Preapertura - e il 7 settembre, l’hashtag più utilizzato in assoluto è stato #Venezia78. Seguono nella top-3 #BiennaleCinema2021 e #CanYaman.

Qui di seguito, la top-15 completa, basata su dati interni Twitter:

1. #Venezia78
2. #BiennaleCinema2021
3. #CanYaman
4. #FestivaldiVenezia
5. #VeniceFilmFestival
6. #Venezia
7. #Dune
8. #CanYamanBestMovieAward
9. #PaoloSorrentino
10. #DakotaJohnson
11. #Zendaya
12. #TimothéeChalamet
13. #Spencer
14. #KristenStewart
15. #RobertoBenigni

Tra i protagonisti del red carpet di Venezia spicca dunque Can Yaman, il celebre attore turco protagonista della serie TV Daydream - Le Ali del Sogno, che ha ricevuto il premio Filming Italy Best Movie Award in qualità di personaggio televisivo dell’anno. Ma tra i momenti più commentati di questa prima settimana c’è anche l’assegnazione a Roberto Benigni del Leone d’Oro alla carriera, nella giornata di apertura del Festival. Con il suo stile inconfondibile, infatti, l’attore Premio Oscar si è distinto per il suo discorso di ringraziamento dedicato alla moglie Nicoletta Braschi, un episodio emozionante che è stato estesamente commentato anche su Twitter. Largo, infine, alla new generation dei divi di Hollywood, con Timothée Chalamet e Zendaya che hanno ricevuto l’approvazione unanime sia degli spettatori del Lido che degli utenti italiani di Twitter.

La conversazione su Twitter ha raggiunto il picco proprio il 3 settembre scorso, giorno di arrivo a Venezia di Chalamet e Zendaya per la presentazione di “Dune”, pellicola diretta da Denis Villeneuve, presentata nella selezione Fuori Concorso. Il film fantascientifico è la prima parte dell’adattamento cinematografico del romanzo di Frank Herbert e remake del film del 1984 di David Lynch.
Lo stesso giorno è stata la volta anche della presentazione di “Spencer”, film del regista cileno Pablo Larraín dedicato alla memoria di Lady Diana, la compianta Principessa di Galles interpretata dall’attrice statunitense Kristen Stewart.

Per quanto riguarda i Tweet di maggior successo della settimana, spazio sia a meme e contenuti relativi agli attori e ai film - su tutti, l’arrivo dell’attore inglese Benedict Cumberbatch per il film “Il potere del cane” - sia al Tweet istituzionale pubblicato dal profilo dal Quirinale per raccontare la standing ovation dedicata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la serata inaugurale di #Venezia78.

La competizione: Sorrentino, Campion e Larraín i registi più chiacchierati. Tra i Fuori Concorso, trionfa Denis Villeneuve
Quanto alla competizione e ai commenti relativi ai film in gara per conquistare l’ambito Leone d’Oro, gli utenti italiani su Twitter si dividono tra tre grandi nomi.
Al primo posto “virtuale” c’è Paolo Sorrentino, regista Premio Oscar in corsa con “È stata la mano di Dio”, film ambientato nella Napoli degli anni Ottanta.
Segue nella classifica delle conversazioni di Twitter la regista Jane Campion - già vincitrice della Palma d’Oro a Cannes e dell’Oscar alla migliore sceneggiatura originale - che si presenta a Venezia con “Il potere del cane”, film dal cast stellare che annovera, tra gli altri, Benedict Cumberbatch e Kirsten Dunst.
Chiude il terzetto di testa il già citato Pablo Larraín, il cui “Spencer” è destinato a sbancare al botteghino e far parlare di sé anche in altre competizioni cinematografiche.
Nella selezione Fuori Concorso, le conversazioni degli utenti di Twitter si sono concentrate su “Dune” di Denis Villeneuve, il film fantascientifico che è pronto a candidarsi ad uno dei maggiori successi della stagione cinematografica 2021/2022.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere