HOME arrow Fantascienza arrow Scary Movie 4
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Scary Movie 4 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Pognante   
sabato 20 gennaio 2007

Scary Movie 4
USA:2006. Regia di:David Zucker Genere: Comico Durata: 83'
Interpreti: Anna Faris, Regina Hall, Leslie Nielsen
Recensione di: Francesco Pognante

scary_movie.jpgA Cindy Campbell viene chiesto di prendersi cura di una vecchia signora nella sinistra ’Grudge House.’ Scopre che questa casa è infestata dal fantasma di un bambino, imbarcandosi in una missione per scoprire chi l’ha ucciso e perché. Nel frattempo conosce il suo vicino, Tom Ryan, un uomo con più di una rotella fuori posto che da solo si prende cura dei suoi figli. Scary movie é oramai come un’appuntamento inevitabile con la dissacrazione dei film di maggior successo dell’annata, di genere horror ma non solo. A due anni dal terzo capitolo giunge immancabilmente il numero 4, e sembra che un quinto sia già in preparazione. Come nel precedente la regia é affidata a David Zucker, guru del genere comico-demenziale, con all’attivo pellicole come "L’aereo più pazzo del mondo" e "Una pallottola spuntata". Il risultato é un film in linea con i capitoli antecedenti, ideale per passare un oretta e mezza scarsa di puro divertimento disimpegnato. La novità di questo capitolo é che alcuni dei titoli parodiati non appartengono al genere, ad esempio "Brokeback mountain" e "Million dollar baby". Tra gli altri titoli presi in giro, "The grudge", "La guerra dei mondi", del quale il film segue la trama, e "Saw". L’abilità degli sceneggiatori come al solito risiede nell’intrecciare momenti ripresi dai suddetti film in modo fluido dando alla pellicola una storia continua senza renderla solo un insieme di gag sequenziali una slegata dall’altra, e si può dire che ci siano riusciti. Rispetto agli altri Scary movie c’é un po’ meno fantasia e più comicità slapstick, talvolta stucchevole e non sempre riuscita ma con alcune perle degne di nota: la parodia finale dell’amore folle di Tom Cruise per Katie Holmes, ad esempio, oppure quella della cieca Bryce Dallas Howard di "The village" o quella irresistibile del già sopra citato "Brokeback mountain", solo per indicarne alcune. Comicità di grana grossa certo, a tratti sboccata e scurrile, ma senza eccedere in volgarità, discontinua ma efficace. E’ ovvio che per gustarsi al meglio il film occorre aver visto il maggior numero possibile delle pellicole prese in giro, altrimenti alcune gag si rischia di non capirle. Da segnalare i camei di Leslie Nielsen e Charlie Sheen.

 
Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere