Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
A Serious Man PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
martedì 08 dicembre 2009

A Serious Man
Titolo originale: A Serious Man
USA: 2009 Regia di: Joel Coen, Ethan Coen Genere: Commedia Durata: 105'
Interpreti: Michael Stuhlbarg, Richard Kind, Fred Melamed, Sari Lennick, Aaron Wolff, Jessica McManus, Peter Breitmayer, Brent Braunschweig
Sito web: www.filminfocus.com/focusfeatures/film/a_serious_man
Nelle sale dal: 04/12/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Ripetitivo

aseriousman_leggero.jpeg I fratelli Coen li conosciamo tutti, sono dei grandissimi sceneggiatori e registi che non deludono mai.  Joel, il maggiore è sempre accreditato come regista nei titoli dei film, mentre Ethan è il produttore, ma è noto che i due fanno tutto a quattro mani.

Fatta eccezione per il loro penultimo film “ Non è un paese per vecchi “ che è una variante sul tema, i due brothers  fanno da sempre lo stesso film almeno come tematica: i personaggi sono degli “ idioti “, quella middle class  che vive ai margini non solo esistenziale delle periferie del Mondo Occidentale.
Lo erano i protagonisti del trittico splendido Mister Hula Hoop, Fargo, Il grande Lebowski, ma anche di Fratello dove sei e L’uomo che non c’era; per citare i film più recenti di questo registi cinquantenni. 
Lo è anche il protagonista, il serious man, Larry Gopnik e il piccolo mondo che lo circonda: l’amante della moglie, i figli, il cugino, l’avvocato, il medico, i colleghi e, soprattutto, quei rabbini che dovrebbero aiutare i loro fedeli e non si sa bene chi abbia potuto aiutare loro ad arrivare dove sono giunti.
Degli ‘idioti’ che tuttavia non fanno sempre ridere e forse in alcuni punti possono irritare, mentre l’ironia del racconto si tramuta in alcuni passaggi in ansia se non in fastidio per il protagonista che sembra non reagire come nella classica tradizione ebraica.

Larry Gopnik è un uomo di circa quarant’anni, professore universitario di fisica ma non ancora di ruolo, ha poche pretese nella vita e alcune sicurezze.  Vive in un piccolo centro del Mid West nel 1967.
La moglie s’innamora dell’apparente e più concreto Sy Ableman e vuole un divorzio rituale per potersi risposarsi nella fede. Hanno due figli, un maschio e una femmina; il figlio, un anonimo adolescente dai capelli rossi, fuma spinelli e ascolta i Jefferson Airplane mentre attende di celebrare il suo Bar mitzvah; la figlia non si sa bene cosa faccia, sembra solo molto interessata a lavarsi i capelli e rubacchia il denaro al padre per rifarsi il naso, ma a sua volta è anche derubata dal fratello.
Hanno un ospite da alcuni mesi, il cugino di Larry, ancora disperato dall’abbandono della moglie: russa sul divano, se ne sta in bagno per delle ore e scrive un diario sul calcolo delle probabilità.
A Larry capita di tutto, è cacciato dalla moglie di casa, deve riparare in un modesto motel con il cugino depresso, imbroglione, forse omosessuale e ricercato dalla polizia; uno studente coreano lo ricatta per una corruzione di cui lui non si è reso conto e lo minaccia di diffamazione; nei giorni successivi decideranno se verrà assunto definitivamente all’università, ma non presagisce nulla di buono; una ditta di dischi pretende dei soldi per delle consegne  di cui  lui non sa nulla; ha un incidente d’auto e la vettura si sfascia; e come se non bastasse deve attende  l’esito di alcuni accertamenti sanitari.
Travolto da tutti questi guai, Larry si rivolge a uno, due e tre rabbini per ascoltare la parola di Hashem e interpretare la sua volontà. Per fortuna che giunge un uragano e termina il film. 

Insomma, parafrasando Voltaire, questo è il più stupido dei mondi possibili, in cui solo un uomo modesto e mediocre riesce a sopravvivere, e in questo caso i protagonisti nuotano nella religione ebraica e in quel magma esistenziale.
Questione di gusti, ma del mondo ebraico e delle sue contraddizioni preferiamo l’ironia spumeggiante di Woody Allen

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere