HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Amore & altri rimedi
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amore & altri rimedi PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 46
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
martedì 15 febbraio 2011

Amore & altri rimedi
Titolo originale: Love and Other Drugs
U.S.A: 2010. Regia di: Edward Zwick Genere: Commedia Durata: 112'
Interpreti: Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Katheryn Winnick, Judy Greer, Hank Azaria, Oliver Platt, Gabriel Macht, Jaimie Alexander, Megan Ferguson, Natalie Gold, George Segal
Sito web ufficiale: www.loveandotherdrugsthemovie.com
Sito web italiano: www..movies.yahoo.com/speciali/amore-e-altri-rimedi
Nelle sale dal: 18/02/2011
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Rimediabile
Scarica il Pressbook del film
Amore & altri rimedi su Facebook

Amore & altri rimediJamie Randall (Jake Gyllenhaal) è un giovane venditore abile e affascinante che sfrutta le sue doti per saltare da una donna all’altra. Dopo essere stato licenziato da uno store di elettronica, viene aiutato dal fratello Josh (Josh Gad) a trovare come rappresentante della Pfizer, un'importante industria farmaceutica. Quando il Viagra viene messo in commercio, Jamie diventa il più popolare rappresentante farmaceutico della zona.
Durante le sue vendite conosce Maggie Murdock (Anne Hathaway), una pittrice affetta dal morbo di Parkinson a uno stadio iniziale altrettanto affascinante e libertina. Tra i due inizierà una relazione di sesso occasionale che si evolverà in qualcosa di molto più importante.

“Amore e altri rimedi” (gli altri rimedi sono le “drugs”, i farmaci come il Viagra) è un comedy-drama basato sul romanzo “Hard Sell: The Evolution of a Viagra Salesman” di Jamie Reidy, un resoconto della sua esperienza (di lavoro e di vita) come informatore scientifico della Pfizer all’inizio degli anni ’90.
Il nuovo film di Edward Zwick (L’ultimo samurai, Blood Diamond) è un ambizioso variegato cinematografico che soffre di repentini sbalzi di ritmo e cambi di genere. Alternando commedia sentimentale, dramma, commedia americana alla Judd Apatow, resoconto e satira sociale, c’è il rischio di mettere troppa carne al fuoco.

Il film comincia con la divertente scalata al successo (in stile anni ’80) di Jamie durante la “rivoluzione sessuale” che ha prodotto l’arrivo di Viagra nel 1998.Satira sulla sanità americana con tanto product placement della Pfizer.
Questa trama si perde un po’ per strada lasciando spazio alla relazione tra Jamie e Maggie, due persone che hanno evitato attentamente legami e relazioni serie: lui nonostante il suo successo è insoddisfatto e non accetta coinvolgimenti sentimentali; lei non accetta la sua malattia fisica, non accetta di essere fragile e aver bisogno di qualcuno.
L’accettazione porterà la storia verso il dramma, per concludersi in modo romantico e convenzionale. In mezzo alla love story si inseriscono le avventure teenager-demenziali di Josh (e di suo fratello Jamie come mentore involontario) che viene buttato fuori di casa dalla moglie e si lancia alla scoperta del sesso: spassoso ma destabilizzante.

La Hathaway e Gyllenhaal  hanno già lavorato insieme ne “I segreti di Brokeback Mountain”.
Qui rappresentano innanzitutto dei begli attori. Non scatta però quella scintilla che ci fa appassionare perdutamente dei loro personaggi, non svelati fino in fondo.Sembra che siano spinti dal sesso all’amore più per esigenze personali che per coinvolgimento reciproco.
Nonostante il dramma della malattia voglia conferire maggiore peso alla pellicola, abbiamo pur sempre una love story tra un giovanotto fascinoso e brillante che cade vittima dell’amore e una bella artistoide che abita in un grande (tipico) open space americano e non si sa come faccia a pagare l’affitto.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere