Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che puoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto!
Anno uno
Titolo originale: Year One
USA: 2009 Regia di: Harold Ramis Genere: Commedia Durata: 97'
Interpreti: Jack Black, Michael Cera, David Cross, Olivia Wilde, Juno Temple, June Diane Raphael, Harold Ramis, Oliver Platt, Marshall Manesh, Paul Rudd, Hank Azaria, Vinnie Jones, Christopher Mintz-Plasse, Gabriel Sunday, Xander Berkeley, Gia Carides
Sito web: www.yearone-movie.com
Nelle sale dal: 06/11/2009
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan
L'aggettivo ideale: Debole
Cacciatori sfaticati della preistoria, Zed (Jack Black) e Oh (Michael Cera) vengono banditi dal loro villaggio dopo aver assaggiato il frutto dell’albero della conoscenza nel giardino dell’Eden.
La cacciata si trasformerà però in una grande occasione per scoprire il mondo antico e rendersi protagonisti di molteplici avventure dallo sfondo biblico, fino all’arrivo in una città maledetta da Dio, Sodoma.
È costruita come tradizione comanda la coppia Black-Cera in questa commedia del regista di Terapia e Pallottole: il personaggio esuberante, interpretato da Black, e quello più remissivo di Cera (già in Juno), verosimilmente nel ricordo della coppia Oliver Hardy-Stan Laurel.
E al paradigma dei Monty Python, Brian di Nazareth in primis, si rifà anche lo schema di fondo, far ridere con situazioni che sono ben impresse nella memoria e nell’immaginario collettivo di natura religiosa. Sfortunatamente, almeno negli ultimi tempi, i lavori della Apatow Productions sembrano meno incisivi e irriverenti di un tempo: vertici quali Anchorman (da notare come anche il nuovo film di Will Ferrell, Land of the Lost, non sia particolarmente sapido) non si raggiungono forse più, per quanto resti da vedere l’esito di Funny People con Adam Sandler, che al botteghino americano è andato molto bene e pare delineare una nuova direzione seria del genere (discorso a parte, naturalmente, per Sacha Baron Cohen e il suo Brüno).
Ramis, che fa una breve comparsa nei panni di Adamo (permette al personaggio di Zed/Black di andare a letto con Lilith, la sua figlia più bella, la quale però si professa un’inguaribile lesbica. La stessa notte Oh/Cera è confinato nel letto del flatulento Seth…), aveva dato segni di vita con The Ice Harvest, passato anche in sala alla velocità della luce, ma i fasti del suo capolavoro, Groundhog Day (Ricomincio da Capo, 1993) sono vestigia lontane.
Jack Black tratteggia il solito personaggio sbruffone ma buono, “alla Black”, rischiando decisamente la maniera di sé, e anche se a tratti qualche risata scappa, in generale si può dire che non si sentano estro e vivacità alcuni dietro le scenette (di questo si tratta) proposte da Year One e debolmente collegate fra loro: né sono particolarmente spassose le varie parodie, di Caino e Abele e del sacrificio di Isacco (con Zed che spacciandosi per l’Onnipotente riesce a bloccare la mano di Abramo già alzata per colpire il figlio), e tutta la parte finale, in cui le peripezie dei nostri eroi trovano compimento e riscatto tra sacrifici umani e tentazioni del solito Zed di ergersi a nuovo profeta.
Il tono generale sa un po’ di commedia per spettatori che si accontentano, e nonostante qualche situazione a sfondo sessuale, Year One fa al caso soprattutto degli adolescenti. Permane tuttavia la sensazione che si tratti di un’occasione sprecata per sfruttare positivamente l’energia di Jack Black e per imbastire una parodia colta e tagliente come a suo tempo Terry Jones e compagni avevano saputo fare.
Da notare David Cross che, nella parte di Caino, ruba spesso la scena ai due attori protagonisti.
|