Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Another Year PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 26
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
lunedì 31 gennaio 2011

Another Year
Titolo originale: Another Year
Regno Unito: 2010. Regia di: Mike Leigh Genere: Commedia Durata: 129'
Interpreti: David Bradley, Jim Broadbent, Karina Fernandez, Oliver Maltman, Lesley Manville, Ruth Sheen, Imelda Staunton, Peter Wight, Martin Savage, Michele Austin, Philip Davis
Sito web ufficiale: www.anotheryear-movie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 04/02/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Concreto
Scarica il Pressbook del film
Another Year su Facebook

Another YearCiò che colpisce maggiormente dell’ultimo film di Mike Leigh, Another Year, è l’assoluto realismo: delle vicende, dei dialoghi, dei costumi, degli ambienti.
La famiglia di Gerri e Tom è una famiglia comune, come quelle che tutti noi conosciamo o di cui facciamo parte.
Loro stessi formano la coppia che tutti gli innamorati aspirano a diventare: una solida coppia over sessanta, ancora unita, che vive in una casa calda e accogliente, aperta a tutti gli amici.
Tom e Gerri - buffo accostamento di nomi perché i due fanno tutt’altro che punzecchiarsi l’uno con l’altra - coltivano con amore il loro orto attraverso il susseguirsi delle stagioni che, a sua volta, scandisce la narrazione.

Conducono una vita tranquilla, divisi tra le visite di Mary - collega di Gerri, insofferente e sempre pronta a piangere addosso alla sua devastata vita sentimentale - il weekend con l’amico Ken - che avverte l’avanzare degli anni come una spada di Damocle e si sente prigioniero della routine - e il figlio Joe che, dapprima infelice perché tutti i suoi amici si stanno sposando mentre lui è ancora solo, presenta a sorpresa la sua nuova ragazza, Katie, che è una ventata d’aria fresca nella casa dei genitori, oppressi dall’ingombrante presenza di Mary.
E proprio lei, Mary, anima comica del film, svampita, stravagante, giuliva ed esilarante: ma sostanzialmente sola. Una donna che dipende dalla sua amicizia con Gerri e Tom, che ha una cotta per Joe, più giovane di lei di dieci anni, che manifesta ostilità quando conosce la sua fidanzata e da allora viene allontanata.
E nel momento in cui la frequentazione con i suoi amici viene meno, si ritrova spaesata, in un abisso di solitudine con il quale, alla fine, deve fare i conti.

Another Year, un altro anno che passa senza che la vita di Mary subisca cambiamenti significativi.
La macchina da presa indugia sul suo sguardo vacuo, sul suo volto pensieroso e impaurito. L’occhio del regista si insinua nelle vite dei protagonisti, svelandone gli stati d’animo con grazia e delicatezza, senza portare alla commozione ovvia e senza suscitare noia.
Va reso senz’altro omaggio al lavoro della costumista perché Jaqueline Durran, già collaboratrice di Mike Leigh - per il cui Il segreto di Vera Drake vinse un BAFTA - ha fatto un lavoro egregio caratterizzando Mary con abiti sgargianti e sempre inappropriati alle occasioni, e Gerri con uno stile sobrio e un guardaroba fatto di ampie bluse dai toni caldi che valorizzano il suo volte dolce e comprensivo.

Si potrebbe dire che il film di Mike Leigh racconta quello che potrebbe raccontare una telecamera nascosta, con in più la grazia della sua regia e la fotografia che incornicia i sobborghi di Londra e l’orto coperto di brina. Another Year è un film intriso di realismo e poesia al tempo stesso, in cui i lunghi silenzi, gli abbracci e le lacrime, ricordano da vicino Segreti e Bugie, pur allontanandosi dalla lentezza che, a suo tempo, rese il film un po’ meno digeribile.

 

Commenti  

 
+1 #2 Ivy 2011-03-19 01:48
Unico pregio del film... dormire due ore in tranquillità...
Citazione
 
 
+1 #1 Chiaretta 2011-02-25 12:03
Tom e Jerry sono accoglienti, calorosi e bravi a gestire gli amici sofferenti (e a volte un po' egoisti nelle loro nevrosi). Morale del film (secondo me): è vero che la vita maltratta alcuni più di altri, ma la felicità (come l'infelicità) si costruisce. Partendo dal finale l'infelice Mary (con la terapia?) avrà ampi margini di miglioramento della sua vita, forse anche con Ronnie...Unici difetti del film: un po' lento, poca trama. Chiara
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere