HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Appuntamento al buio
Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Appuntamento al buio PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
mercoledì 20 giugno 2007

Appuntamento al buio
USA: 2006. Regia di: James Keach Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Chris Pine, Eddie Kaye Thomas, Anjali Jay, Jane Seymour, Stephen Tobolowsky, Sendhil Ramamurthy, Frank Gerrish, Jennifer Alden, Judith Benezra
Sito web: www.mediafilm.it/appuntamentoalbuio
Voto: 6
Recensione di: Francesco Lomuscio

87.jpgChris Pine, che ricordiamo per essere stato il protagonista di "Baciati dalla sfortuna" (2006), è Danny, ragazzo intelligente ed affascinante che, non vedente, adora Humphrey Bogart, sbriga tranquillamente le personali faccende giornaliere, riesce a centrare il canestro con la palla soltanto seguendo le voci, ma non ha ancora consumato il suo primo rapporto sessuale.
Eddie Kaye Thomas, indimenticabile Paul Finch della trilogia "American pie", è suo fratello scapestrato Larry, il quale, autista di limousine, non accetta che Danny sia ancora vergine e gli organizza quindi una serie di appuntamenti con donne di ogni tipo.
Questi sono i principali ingredienti di "Appuntamento al buio" - da non confondere con l'omonimo lungometraggio diretto nel 1987 da Blake Edwards -, esilarante commedia romantica che, man mano che i fotogrammi scorrono, si arricchisce con uno stuolo di personaggi di contorno, dalla sexy dottoressa Evans, con le fattezze della Jane Seymour di "2 single a nozze" (2004), al dottor Perkins, con quelle dello Stephen Tobolowsky di "Garfield" (2004), per concludere con la bella indiana Leeza, interpretata dalla televisiva Anjali Jay, ragazza di cui Danny finisce per innamorarsi, ma in realtà promessa sposa di un suo connazionale.
Perché, dietro quella che viene lanciata dallo slogan "L'amore è cieco? Dipende dai punti di vista!", si nasconde una storia di diversità, rappresentata non solo dall'handicap fisico del protagonista, ma anche dalla cultura a cui appartiene la figura femminile che gli fa perdere la testa, contornata da una famiglia che tiene in maniera particolare alle proprie radici.
Ed i momenti per sprofondare in sane risate sono rappresentati soprattutto dai grotteschi appuntamenti organizzati da Larry, tra ragazze affamate di sesso, altre talmente sensibili da scoppiare con estrema facilità in lacrime ed altre ancora eccessivamente mascoline.
Ma, nello script dell'esordiente Christopher Theo, il lato che finisce per spiccare è quello relativo alla vicenda sentimentale, con tanto di situazioni drammatiche, volto a scaldare per l'ennesima volta il cuore di adolescenti ed inguaribili romantici, in maniera apprezzabile ma non troppo originale, per circa 95 minuti forse più adatti ad un pomeriggio dinanzi al piccolo schermo che per una serata al cinema.
D'altra parte, provate a dare uno sguardo al curriculum precedente del regista James Keach, compreso tra il televisivo "I dimenticati" (1988) ed un episodio della serie "The district" (2004).

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere