Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Baby Love PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Valeria Ghessa   
martedì 23 dicembre 2008

Baby Love
Titolo originale: Comme les autres
Francia: 2008. Regia di: Vincent Garenq Genere: Commedia Durata: 93'
Interpreti: Lambert Wilson, Pilar López de Ayala, Pascal Elbé, Anne Brochet, Andrée Damant, Florence Darel, Marc Duret, Liliane Cebrian, Luis Jaime Cortez, Catherine Erhardy, Eriq Ebouaney
Sito web: www.marsdistribution.com
Nelle sale dal: 19/12/2008
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Valeria Ghessa

babylove_leggero.jpegEmmanuel e Philippe (il bravo Lambert Wilson) sono una coppia innamorata,  il desiderio di paternità di Emmanuel è talmente forte e la resistenza di Philippe talmente salda che la loro relazione si spezza. L'incontro con una ragazza argentina (Pylar Lopez de Ayala) durante un tamponamento stradale sembra risolvere la situazione :sarà lei a dare un figlio alla coppia gay. I tre non fanno però i conti con l'imprevisto del caso:l'amore.

Ecco l'opera prima del regista Vincent Garenq,che risulta essere una sorta di bluff.
Il tema della possibilità della famiglia gay e degli uteri in affitto si trasfigura in questa pellicola che invece di prendere una posizione decisa,tende a dare voce a qualsiasi punto di vista;che il regista sia preoccupato di accontentare il piu ampio target possibile?
Molto spesso nel film è presente qualche pudore e la storia per tale atteggiamento non viene sviluppata al meglio e manca di profondità e spessore.Una commedia senza pretese,che per l 'argomento trattato doveva  osare di piu.
La storia rimane comunque garbata,cortese e romantica;forse troppo evasiva  e lontana dalle problematiche e dalla realtà della vita. La pellicola procede spedita ,aiutata da ottimi attori ,forse doppiati non all'altezza delle aspettative. La sceneggiatura piuttosto che prendere in mano la realtà dei fatti opta per una commedia dal retrogusto amaro ,il "diamo ragione un pò a tutti" delude lo spettatore. L'atmosfera natalizia è quella che pervade. L'ambientazione mi lascia dubbiosa,che necessità c'era di far vivere il protagonista in un quartiere multirazziale?
Quando si dice che "il troppo stroppia"!
Ci si chiede prima di entrare in sala come mai un film di tali tematiche sia presentato proprio a Natale,e ci si aspetta un film contro corrente e coraggioso.
In realtà eccoci qui davanti ad una commedia leggera dal profumo di biscotti natalizi e alberi di natale,il risultato?delusione.Lo sviluppo è banale,di nuovo una storia con delle potenzialità inespresse.
Il mio voto è 4.5 ,in Francia è un film che sta ottendendo dei buoni risultati,ma io ho una forte perplessità pensando che l'anno scorso la casa cinematografica ,quando ancora si chiamava Lady film (attualmente è la Archibald) ,ci aveva proposto Caramel...il buon gusto quest'anno si è esaurito?

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere