Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Baby Mama PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 05 agosto 2009

Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che puoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto!

Baby Mama
Titolo originale: Baby Mama
USA: 2008 Regia di: Michael McCullers Genere: Commedia Durata: 96'
Interpreti: Tina Fey, Amy Poehler, Sigourney Weaver, Greg Kinnear, Dax Shepard, Romany Malco, Steve Martin, Maura Tierney, Denis O'Hare, Kevin Collins, Stephen Mailer, Holland Taylor
Sito web: www.babymamamovie.net
Nelle sale dal: 24/07/2009
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Frizzante

babymama_leggero.jpgLo sceneggiatore Michael McCullers debutta alla regia con una commedia brillante, Baby Mama, riuscendo a dare corpo ad un punto di vista tutto femminile: il desiderio impellente  e improrogabile di diventare mamma.
La 37enne Kate è una donna in carriera soddisfatta del suo lavoro, ma nella vita privata sente che le manca qualcosa d’importante e che non può più aspettare di realizzare.
Ciò di cui sente il bisogno è avere un figlio. Dopo essere stata dal dottore, che le ha accertato la sua sterilità e non aver ottenuto nulla di concreto neanche con l’adozione, Kate si rivolge a Chaffe Bicknell, la quale ha un’agenzia di madri in affitto.
Ciò che è in affitto, in effetti, è il loro utero, pratica molto diffusa nella società contemporanea. La persona che Kate si troverà davanti è Angie, una giovane donna sposata, un po’ grossolana, per niente salutista e mattacchiona, proprio il suo opposto. Kate si prenderà cura della futura mamma, istruendola su ciò che deve o non deve mangiare e Angie le farà conoscere il lato più spensierato della vita. Non va, però, tutto secondo i piani di Kate, che nel frattempo conosce Rob, un tempo avvocato e ora ideatore di bevande vegetariane.
Baby Mama è sì una commedia brillante ricca di sketch divertenti, ma dà anche sfoggio di tematiche sociali importanti e sulle quali riflettere. Il regista prende in esame i bisogni delle donne e come, negli anni, siano cambiati i tempi in cui si hanno questi bisogni e non il loro contenuto.
Avere un figlio rimane pur sempre un desiderio primario per molte donne. Nella società contemporanea si tende ad aspettare che arrivi il momento giusto, dopo aver fatto carriera per esempio. Così facendo gli anni scivolano via e la prospettiva di diventare mamma si sposta dai quarant’anni e oltre. Il fisico non può aspettare le nostre esigenze e così, laddove anche l’adozione è un ostacolo, ci si rivolge ad altre soluzioni, non meno impegnative e a volte deludenti.

Un altro tema è il potere del denaro, che arriva laddove si ferma il buon senso. Marc McCullers lo sottolinea con la presenza del personaggio di Chaffe Bicknell, che trasforma il desiderio di maternità in business.
La donna è impegnata a far soldi mettendo a disposizione uteri, che donne danarose possono permettersi.
Il servizio che offre è costoso e questo si riallaccia al terzo tema messo in evidenza da McCullers: la differenza di classe, viva e vegeta e con nessuna intenzione di sparire dalla società.
L’agenzia descritta nel film è un luogo elegante e lussuoso, dove tutti sono impeccabilmente vestiti.
Racchiude un’elite di persone che si muovono un palmo da terra. Nella sequenza dell’incontro di varie coppie con la rispettiva madre surrogato, quest’ultime vengono riconosciute a colpo d’occhio per il loro abbigliamento meno curato. Kate e Angie rappresentano due differenti e opposti modi di vivere, ognuna delle quali rispecchia la classe sociale alla quale appartiene. Nonostante questa differenza, raggiungono una conoscenza l’una dell’altra, alla fine, come singoli individui con sentimenti propri e non classificabili nelle casistiche.

Baby Mama pone lo spettatore di fronte a una società sempre più proiettata nel soddisfare qualsiasi voglia, indipendentemente dal fatto che possa provvedere la natura stessa a realizzarla.
Il fatto che si capisca, dopo pochi minuti, dove il film voglia andare a parare, non rende meno gradevole e interessante il modo in cui viene sviluppato il racconto, le sue tematiche e i dialoghi comici. È un film da non sottovalutare.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere