Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Basilicata Coast To Coast PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
domenica 11 aprile 2010

Basilicata Coast To Coast
Titolo originale: Basilicata Coast To Coast
Italia: 2010 Regia di: Rocco Papaleo Genere: Commedia Durata: 105'
Interpreti: Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Rocco Papaleo, Giovanna Mezzogiorno, Claudia Potenza, Michela Andreozzi, Antonio Gerardi, Augusto Fornari, Gaetano Amato
Sito web: www.basilicatacoasttocoast.it
Nelle sale dal: 09/04/2010
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Piergiorgio Ravasio
L'aggettivo ideale: Incompiuto
Scarica il Pressbook del film

Basilicata Coast To CoastNicola è un insegnante di scuola superiore, Rocco è una stella dello spettacolo locale in trepidante attesa di sfondare nello star system, Salvatore è un simpatico ragazzo semplice che si lascia alle spalle una delusione d’amore (oltre ad una mancata laurea in medicina), Franco è un uomo che, dopo un lutto molto forte, decide di chiudersi in se stesso, di non proferire più parola alcuna e di dedicarsi alla sua grande passione: la pesca.
I quattro condividono un comune hobby: quello della musica.

Cosa decidono di fare per imporre all’attenzione pubblica la propria band dal nome alquanto insolito (Le pale eoliche), che non sia la normale, banale, scontata partecipazione ad una gara canora?
Magari facendosi notare attraversando, nell’arco di dieci giorni, l’intera regione, passando da una costa all’altra, per raggiungere Scanzano Jonico, sede, ogni anno, di un importante festival musicale.
Lo faranno a piedi, con un solo telefono cellulare, un carretto e un cavallo per il trasporto del minimo indispensabile, una telecamera e una giornalista inizialmente per nulla interessata allo scoop.
Commedia piacevole e veritiera che, con i soliti imprevisti non messi in conto dai quattro malcapitati, ci immerge nei colori, tradizioni, usi e costumi dei vari paesini di provincia.
Oltre ad offrirci un panorama sicuramente gradevole, la pellicola vede l’esordio alla regia di quel Papaleo storico protagonista dei cine-panettoni natalizi targati Pieraccioni (I laureati, Il paradiso all’improvviso, Ti amo in tutte le lingue del mondo, Una moglie bellissima, Io e Marilyn), autore che, però, può vantare anche collaborazioni con altrettante indiscusse firme come Virzì, Vanzina, Veronesi e Placido.

Accanto a lui (protagonista, oltre che regista) si distinguono maggiormente Alessandro Gassman, a cui l’attività teatrale ha sicuramente giovato non poco, e Giovanna Mezzogiorno, forte di una gavetta maturata alle spalle di grandi registi come Michele Placido, Gabriele Muccino, Ferzan Ozpetek e Cristina Comencini.
Alternando momenti simpatici e allegri ad altri piuttosto scontati e tipici di una sceneggiatura sicuramente non originale, la pellicola non percorre sentieri innovativi, forse per colpa di quel classico viaggio come occasione di crescita personale e interiore, dove ognuno mette in campo le proprie debolezze e paure che abbiamo visto (meglio rappresentate) in altri film.
Consoliamoci un po’, sapendo che la casa di produzione (la PACO Cinematografica), con i suoi film tutti riconosciuti d’interesse culturale nazionale, realizza opere a scopo umanitario i cui ricavi vengono destinati alla costruzione di scuole e strutture ospedaliere in Etiopia e Cambogia.

Per lo meno sappiamo dove andranno a finire i soldi per i biglietti staccati.
«Il mio intento è quello di fare un film sul sud, da cui provengo, così come lo guardavo da giovane, con la capacità di fare ed inseguire i sogni, la voglia e la possibilità di cercare un cambiamento. Mi piacerebbe che questa storia si proponesse come uno specchio in cui i miei conterranei possano guardarsi e scoprirsi diversi da come una certa filmografia giustamente ci dipinge», ci dice il regista attore.
Un bel proposito che sicuramente sosteniamo e incoraggiamo. Come opera prima non ce la sentiamo di rinfacciare nulla al bravo Papaleo. Forza e coraggio: la prossima volta andrà meglio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere