HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Basta che funzioni
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Basta che funzioni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
lunedì 28 settembre 2009

Basta che funzioni
Titolo originale: Whatever Works
USA, Francia: 2009 Regia di: Woody Allen Genere: Commedia Durata: 92'
Interpreti: Larry David, Adam Brooks, Lyle Kanouse, Patricia Clarkson, Evan Rachel Wood, Michael McKean, Clifford Lee Dickson, Yolonda Ross, Carolyn McCormick, Henry Cavill, Ed Begley Jr., Steve Antonucci, John Gallagher Jr., Nicole Patrick
Sito web: www.sonyclassics.com/whateverworks
Nelle sale dal: 18/09/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Funzionale

bastachefunzioni_leggero.jpgA New York vive Boris Yelnikoff, sessantenne ex-docente di meccanica quantistica e quasi premio Nobel. Yelnikoff è un misantropo, ipocondriaco, pervaso da un grande pessimismo che gli ha da sempre  impedito di vedere la vita in maniera ottimistica.
L’arrivo di Melody, una ragazza di vent’anni  incontrata sotto casa, gli farà ritornare il desiderio di vivere in maniera più costruttiva la propria esistenza.

Una trama che prende il via nei’ 70, quando Allen aveva pensato all’attore Zero Mostel per il personaggio di Yelnikoff. La scomparsa nel 1977 del comico di origine ebraica ha però rimandato di oltre tre decenni quest’ultima pellicola del regista new yorkese.
Una pellicola che dei cliché del cinema di Allen trasuda da ogni poro: l’ambientazione minimalista, il pessimismo cosmico, i dialoghi snervanti e gli interrogativi sull’esistenza terrena, senza contare i dialoghi fra il protagonista e il pubblico in sala.

Yelnikoff presenta inoltre una tesi elementare e che affascina. La difende e alla fine, causa le vicende del film, difficilmente si può dissentire con lui. “Basta che funzioni” non è semplicemente  il titolo del film ma proprio la teoria del quasi premio Nobel per il quale ogni cosa va bene, non importa se giusta o sbagliata, ma per l’appunto: “basta che funzioni”.
È Larry David, comico famoso oltre oceano e semi sconosciuto alle nostre latitudini, a raccogliere il testimone di Mostel e anche in tal caso Allen, suo amico di vecchia data, lo dota di tutti i suoi tic: dalla verbosità a una scarsa dote di accondiscendenza nei confronti del prossimo, passando attraverso il tritacarne del suo umorismo fatto di battute al vetriolo.
La pellicola nel complesso funziona ma ricade in tutti gli stereotipi del cinema di Allen.
Reggendosi quasi esclusivamente sulla figura di Yelnikoff, da semplice comparsa la figura di Evan Rachel Wood nel ruolo di Melody, e su situazioni ai limiti dell’assurdo.
Niente di nuovo sotto al sole se non una curiosa coincidenza: il regista ha deciso di pescare dal cassetto una sceneggiatura di molti anni fa per narrare una vicenda a lui molto vicina, l’amore fra un uomo nella fase calante della sua esistenza e una giovane donna.

Ami il Cinema? Vuoi vedere le ultimissime novità senza spendere un centesimo? Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che puoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto in modo semplice!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere