HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Basta che funzioni
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Basta che funzioni PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Domenico Astuti   
mercoledì 23 dicembre 2009

Basta che funzioni
Titolo originale: Whatever Works
USA, Francia: 2009 Regia di: Woody Allen Genere: Commedia Durata: 92'
Interpreti: Larry David, Adam Brooks, Lyle Kanouse, Patricia Clarkson, Evan Rachel Wood, Michael McKean, Clifford Lee Dickson, Yolonda Ross, Carolyn McCormick, Henry Cavill, Ed Begley Jr., Steve Antonucci, John Gallagher Jr., Nicole Patrick
Sito web: www.sonyclassics.com/whateverworks
Nelle sale dal: 18/09/2009
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Domenico Astuti
L'aggettivo ideale: Magico

bastachefunzioni_leggero.jpgDopo tre film fatti in Europa, Allen torna nella sua New York. Riprende la magica leggerezza degna di un romanzo di Turgenev, di un brano di Chopin; degno del migliore Allen. Sì, qualcuno dice che è il “solito” film di Woody, sempre lo stesso; e che male c’è?
Se è scritto alla grande, diretto magistralmente e recitato al meglio. E poi quanti grandi registi hanno fatto “sempre lo stesso film”. E poi in questi anni dal prodotto cinematografico conformista, televisionato, già visto.

E’ un film in cui si respira un’aria di libertà, di innocenza, di levità, di assurda purezza.
Pieno di battute che fanno ridere, ma ancora di più bisogna fare attenzione ai dialoghi che fanno “riflettere”. Forse sarebbe giusto vederlo una seconda volta proprio in questa chiave.
Dialoghi tra speranza e nichilismo, tra frivolezza e cinismo, tra natura e corruzione, tra caso e coscienza, tra fisica quantistica e viagra. E Allen in questo campo ha raggiunto la perfezione stilistica, la conoscenza filosofica della vita e quindi diffidando perfino di quel “Dio è un arredatore” che non ci consiglia di sceglierlo perché ha la cognizione che la prossima casa è più bella.

La storia? Un sessantenne divorziato, pensionato, fobico, una ventenne poco intelligente, sbandata e bisognosa.
La loro storia d’amore tanto incredibile quanto possibile; la madre di lei, abbandonata, sbandata e ipercredente che con facilità istaura un menage a trois, un ex marito traditore che scopre semplicemente di essere un gay.
Un giovane attore che si innamora della ragazza e la porta via . Come sulla pista da ballo, delle coppie e delle età giuste.
Per il protagonista abbandonato un tentativo di suicidio, meglio buttarsi giù dalla finestra e cadere sulla donna
giusta, della sua età e per di più veggente; che alla domanda “ma se sei una medium perché non hai visto quel che capitava?” lei pluriingessata nel letto risponde teneramente: “forse lo sapevo”.
Peccato solo che mister Allen abbia 73 anni e non si senta cinematograficamente credibile per impersonare il protagonista. Anche se l’attore Larry David è bravissimo e sembra il fratello di Allen, con Woody ci sarebbe stato un’ilarità maggiore.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere