HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Burn After Reading - A prova di spia
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Burn After Reading - A prova di spia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Piergiorgio Ravasio   
lunedì 15 settembre 2008

Burn After Reading - A prova di spia
Titolo originale: Burn After Reading
USA: 2008. Regia di: Ethan Coen, Joel Coen Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Brad Pitt, George Clooney, Frances McDormand, John Malkovich, Tilda Swinton, Matt Walton, Logan Kulick, Eric Richardson
Sito web: www.burnafterreading.co.uk
Nelle sale dal: 19/09/2008
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Piergiorgio Ravasio

burnafterreading_leggero.jpegTerzo capitolo, dopo “Fratello dove sei?” e “Prima ti sposo poi ti rovino”, sull'idiozia umana vista con gli occhi dei fratelli Cohen e firmata a quattro mani dall'inossidabile coppia di cineasti di successo.
Freschi di gloria con la loro ultima pellicola ("Non è un paese per vecchi"), è toccato a loro il mese scorso dare il via alla 65esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia e al red carpet, assaltato fin dalle prime ore del mattino, per garantirsi il posto in pole position ed ammirare dal vivo i divi mondiali Brad Pitt e George Clooney.
Nella nuova commedia di satira, che getta nel ridicolo due dei divi più adorati e apprezzati nel panorama cinematografico mondiale, la coppia di fratelli si diverte (e ci diverte alla grande) sui vari luoghi comuni in un mix dei loro generi preferiti (commedia, satira, noir e thriller), tessendo una tela che unisce un analista della CIA, due dipendenti di una palestra di Washington e il dischetto di un computer, sparito misteriosamente e che contiene informazioni scottanti.

Il tutto ha inizio con un agente della CIA, un sarcastico e incredibilmente seducente John Malkovich, che viene licenziato dalla direzione a causa della sua eccessiva dedizione alla bottiglia dell'alcol. L'inaspettata disoccupazione lavorativa lo getta in uno stato di agitazione e comincia così a collezionare su un cd le memorie di agente segreto. Cosa che, peraltro, gli riesce malissimo.
Il dischetto viene rubato dalla moglie in procinto di divorzio,  finisce casualmente tra gli armadietti di una palestra e viene ritrovato da un istruttore tutto gomma americana e musica nelle orecchie (Brad Pitt) e dalla segretaria - non più nel fiore dei suoi anni - preoccupata solamente di migliorare il proprio aspetto fisico consumato dalla non giovane età.
I due, immaginandosi di recuperare chissà quali soldi grazie alle informazioni segrete scritte sul cd, decidono di vendere ai russi le informazioni scottanti.
Mentre gli eventi di questa storia contemporanea sfuggono totalmente al controllo, forze sinistre e misteriose agiscono nell'ombra portando allo scoperto il lato oscuro di quel materiale così riservato. Tra equivoci, incomprensioni, situazioni comiche e divertenti, ricatti e
incontri via internet, i nostri personaggi finiranno per cacciarsi in una serie di disavventure.
Abituati da anni alle varie pellicole sui servizi segreti, sulla CIA e i vari pedinamenti, questa volta le tematiche vengono estremizzate e portate al ridicolo dalla penna dei fratelli Cohen che realizzano una commedia divertente al limite della comicità, dove gli attori sono
incredibilmente bravi nel raccontare la storia di "persone cretine che fanno cose estremamente stupide".

Una serie di perdenti che attraversa la tipica crisi di mezza età (senza offesa qualcuno del pubblico potrebbe riconoscersi nei suoi personaggi e nella loro maniera di vedere il mondo), con le loro tragedie ma anche le commedie tipiche dell'età stessa, che ci aprono
una finestra originale sul mondo, guardandolo in maniera non proprio diretta.
Crisi professionali, crisi personali, crisi sessusali; dove tutto si intreccia con questioni di sicurezza nazionale, con il mondo delle palestre e del fitness, con il mondo di Washington, della politica, degli intrighi e delle spie, per finire - ciligiena sulla torta - con gli appuntamenti al buio maturati via internet.
"Bruciare dopo aver letto" (come sempre la traduzione dei titoli in italiano ci lascia alquanto perplessi) si risolve così in una commedia divertente, ironica, che ci appassiona coi suoi personaggi e soprattutto col grande cast di attori stellari.
In primis Brad Pitt, il personaggio in assoluto più riuscito e divertente dell'intera pellicola, in un ruolo per lui del tutto inusuale e sicuramente ben riuscito e che da tempo aspettava di
lavorare con i Cohen: il perfetto cretino che mastica gomma, tracanna Gatorade a più non posso e ha il cervello bruciato a forza di ascoltare l'Ipod.

Una spy story, parodia del mondo d'oggi, con le sue ansie da prestazioni sessuali, l'ossessione per la forma fisica e il culto del corpo perfetto, la chirurgia estetica e la mania dell'accumulo di denaro. Dove tutti non si piacciono e vogliono cambiare qualcosa di se
stessi, scappando dalla propria situazione personale.
Ci si immagina, talvolta, chissà quali scenari apocalittici, ma in realtà dietro ai fatti e a presunte cospirazioni si nasconde solamente la stupidità del genere umano con il suo bisogno di emergere, di distinguersi, di porsi in risalto e di agire senza riflettere sulle
conseguenze delle proprie azioni. È un film dei fratelli Cohen: aspettatevi del sano divertimento dark!


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere