HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Commedia arrow Burn After Reading - A prova di spia
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Burn After Reading - A prova di spia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Ciro Andreotti   
venerdì 09 gennaio 2009

Burn After Reading - A prova di spia
Titolo originale: Burn After Reading
USA: 2008. Regia di: Ethan Coen, Joel Coen Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Brad Pitt, George Clooney, Frances McDormand, John Malkovich, Tilda Swinton, Matt Walton, Logan Kulick, Eric Richardson
Sito web: www.burnafterreading.co.uk
Nelle sale dal: 19/09/2008
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Ciro Andreotti

burnafterreading_leggero.jpegL’agente della CIA Osbourne Cox viene licenziato dal suo superiore proprio mentre sua moglie Katie sta iniziando a pensare di lasciarlo per cedere alle lusinghe di Harry Pfaffer, sceriffo federale appassionato di parquet, jogging e traditore impenitente. Approfittando del licenziamento Osbourne decide di iniziare a scrivere le proprie memorie ma il CD contenente la prima stesura del suo libro cade nelle mani di Chad e Linda, due dipendenti di una palestra …….

Un’accoppiata di super star come Pitt e Clooney, cui si aggiunge John “Osbourne” Malkovich; tutti e tre degni dell’ingenuità di Gianni e Pinotto o di Laurel e Hardy, sono stati al fine sufficienti per riportare la coppia di fratelli più celebri del mondo della celluloide la ove li avevamo lasciati sino a un paio di pellicole or sono. I fratelli Coen ritornano infatti sul luogo dei loro tragicomici delitti e colpiscono nuovamente il centro del bersaglio con un film piacevole e degno delle loro background artistico. Dimenticate quindi: “Non è un paese per vecchi”, pellicola osannata da critica e botteghino quanto estranea alla loro vasta produzione di commedie in salsa demenziale. Difficile infatti, prima della loro penultima fatica, dimenticare le comiche peripezie di Jeff Bridges ne “Il Grande Lebovsky” o quelle di Clooney in “Prima ti sposo, poi ti rovino”, il tutto omettendo di citare tutte le loro pellicole.

Anche per questa volta i due co - sceneggiatori e co - registi hanno optato per una scelta tragicomica capace di mettere a tacere perfino i tanto osannati e ammirati servizi segreti dello stato più potente del pianeta. Lo hanno fatto con il loro stile lucido e intricato, fatto di situazioni al limite del paradosso, con personaggi pronti cambi di espressione e di atteggiamento nel rapido e semplice battito di un paio di ciglia. Ingarbugliando la trama ma senza renderla troppo inestricabile. Narrando come la miseria umana possa annidarsi anche nei meccanismi in apparenza più rodati e perfettamente oleati e come un banale sorriso possa tranquillamente spazzare via anche le situazioni più assurde...

Da vedere se siete veri e sinceri appassionati dei Coen “prima maniera”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere