Che fine hanno fatto i Morgan?
Titolo originale: Did You Hear About the Morgans?
USA : 2009 Regia di: Marc Lawrence Genere: Commedia Durata:
103'
Interpreti: Hugh Grant, Sarah Jessica Parker, Sam Elliott, Mary Steenburgen, Elisabeth Moss, Michael Kelly, Wilford Brimley, Natalia Klimas, Sándor Técsy, Kevin Brown, Sharon Wilkins, Seth Gilliam, Kim Shaw, David Call, Peter Conboy, Mario D'Leon, Chad Brummett, Vincenzo Amato, Henry Herman, Beth Fowler, Hristo Hristov, Rob Yang, Steven Boyer, Jesse Liebman, Gracie Lawrence
Sito web: www.didyouhearaboutthemorgans.com
Nelle sale dal: 19/02/2010
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Sciupato
Paul e Meryl Morgan sono una coppia che si è separata da poco.
Nonostante entrambi abbiano una brillante carriera lavorativa nel cuore della "Grande Mela", il loro rapporto personale ha subito una battuta di arresto. Mentre Paul sta tentando in tutti i modi (e senza successo) di riavvicinare Meryl, i due sono testimoni involontari di un omicidio. L'FBI per proteggerli, li inserisce nel programma di protezione testimoni, spedendoli in una piccola cittadina del Wyoming.
Lontano da New York e dagli agi a cui sono abituati, costretti a convivere in una situazione insolita, Paul e Meryl avranno una nuova chance per ricostruire il loro rapporto.
Supportato da un’accattivante locandina e da un trailer divertente, arriva anche in Italia "Che fine hanno fatto i Morgan?". Pare che le cose buone finiscano qui però.
Lo specialista di commedie per i cuori teneri Marc Lawrence (Scrivimi una canzone, Two Weeks Notice), questa volta si occupa di matrimoni andati a male e situazioni poco probabili per riabilitarli.
Se è inutile sindacare sulla trama troppo scontata e sul lieto fine, che sono elementi di garanzia per la commedia sentimentale americana, risulta evidente che il film pecca nella presunzione di voler essere a tutti i costi divertente, sfruttando (invano) le doti che hanno reso celebri i due protagonisti.
La coppia di attori che Lawrence ha scelto come interpreti per il suo film sono un investimento sicuro: Sarah Jessica Parker, che già conosceva i marciapiedi di Manhattan (ma non quelli del Wyoming) per il suo fortunato ruolo di Carrie Bradshaw in Sex and The City e Hugh Grant, l’affascinante e impacciato libraio di Nothing Hill, ormai abituato a giocare fuori casa, (grazie anche allo stesso Lawrence, che lo ha diretto nei film sopra citati). Purtroppo entrambi non sembrano a loro agio tra cavalli, orsi e teste di cervo.
L’idea di catapultare una coppia di newyorkesi agiati nel mondo rurale non si è rivelata vincente. Per rendere la svolta forte e dar vita a situazioni non ordinarie per questa coppia in crisi, i personaggi sono eccessivi e stereotipati.
E se in Sex And The City questo funziona perché la cornice è appunto Manhattan, qui sembra un po’ esagerato vedere i coniugi Morgan stupirsi perché nel Wyoming un maglione costa 10 dollari o vedere Meryl che dopo un giorno dà di matto perché è lontana da New York.
Il povero Hugh Grant si ritrova a vestire i panni di un personaggio poco affascinante e spesso irritante, che sforna battute infelici in continuazione. La mimica facciale dell’attore e il suo essere impacciato in questo caso non aiuta (e ancora meno il doppiaggio in Italiano).
E che dire di Jessica Parker? Nomination ai Razzie Award come peggior attrice.
In definitiva “Che fine hanno fatto i Morgan?” è un film che non aggiunge niente di nuovo a questo tipo di commedie e risulta stanco e sciupato come i suoi attori.
Si può anche evitare di sapere che fine hanno fatto questi Morgan.
|