HOME arrow Fantascienza arrow Come ammazzare il capo... e vivere felici
Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Come ammazzare il capo... e vivere felici PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 51
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
giovedì 28 luglio 2011

Come ammazzare il capo... e vivere felici
Titolo originale: Horrible Bosses
USA: 2011. Regia di: Seth Gordon Genere: Commedia Durata: 100'
Interpreti: Jennifer Aniston, Jason Bateman, Charlie Day, Jason Sudeikis, Colin Farrell, Jamie Foxx, Kevin Spacey, Julie Bowen, Donald Sutherland, Lindsay Sloane, Kevin Pennington, John Francis Daley
Sito web ufficiale: www.horriblebossesmovie.warnerbros.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 17/08/2011
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Beffardo
Scarica il Pressbook del film
Come ammazzare il capo... e vivere felici su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Come ammazzare il capo... e vivere feliciClassico esempio di come il titolo italiano possa rovinare l’originale: Horrible Bosses era davvero così brutto o difficile da tradurre?
Nonostante la tragica parafrasi, il film di Seth Gordon è decisamente godibile e divertente: la storia dei tre dipendenti torturati psicologicamente dai rispettivi capi è lo spaccato acuto, attuale e beffardo della moderna società in cui, a causa della precarietà del lavoro e della difficoltà a trovarne di nuovi, si accetta di tutto pur di mantenere il posto.

Nick, interpretato da un ottimo Jason Bateman sulla cresta dell’onda, è martoriato dal crudele Mr. Harken, che ha il volto di un eccezionale Kevin Spacey, tornato sul grande schermo dopo che Hollywood sembrava averlo dimenticato.
Schiavizzato dal gelosissimo capo, Nick sogna ripetutamente di ucciderlo. Dale (Charlie Day) lavora come igienista dentale: la sua “capa” è un’insolita e assai divertente, nonché sexy, Jennifer Aniston. Ninfomane, sboccata, maniaca: lo perseguita in continuazione con avances sessuali ma il povero malcapitato è felicemente fidanzato e non ha alcuna intenzione di cedere.

L’ultimo membro del trio è Kurt, un bravissimo Jason Sudeikis, anche lui, come il collega Bateman, entrato a far parte del firmamento di Hollywood, anche se per il momento si limita alle commedie. Il suo capo è Donald Sutherland ed è un uomo buono e onesto ma quando un infarto lo manda al Creatore, subentra il viscido figlio cocainomane: un inconsueto, anche in questo caso, Colin Farrell, con tanto di riporto e casa di un kitsch inimmaginabile.
Oltre ai dialoghi brillanti e ai personaggi ben approfonditi, ciò che fa di Horrible Bosses un film davvero piacevole sono anche le continue citazioni cinematografiche – una su tutte Colin Farrell che ordina a Sudeikis di licenziare Il Professor X, un povero impiegato sulla sedia a rotelle, come il celebre personaggio degli X-MEN - e l’attenzione ai dettagli, siano essi narrativi, stilistici o puramente estetici.

Molto divertenti i titoli di coda con una serie di bloopers degli attori. Regia e montaggio sono fluidi a vantaggio della sceneggiatura, vero cardine di Come ammazzare il capo e vivere felici.
Tutti i protagonisti risultano più che credibili e nonostante la patina di comicità e tragicomicità di alcune sequenze, l’amarezza di fondo resta. La situazione economica è quella che è. Forse la cosa migliore da fare, è riderci su.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere