HOME arrow Fantascienza arrow Four Lions
Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Four Lions PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 53
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 27 maggio 2011

Four Lions
Titolo originale: Four Lions
Regno Unito: 2010. Regia di: Christopher Morris Genere: Commedia Durata: 94'
Interpreti: Kayvan Novak, Nigel Lindsay, Riz Ahmed, Adeel Akhtar, Preeya Kalidas, Mohammad Aqil, Craig Parkinson, Karl Seth, Alex MacQueen, Julia Davis, Arsher Ali
Sito web ufficiale: www.drafthousefilms.com
Sito web italiano: www.fourlions.it
Nelle sale dal: 03/06/2011
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Daria Castefrachi
L'aggettivo ideale: Surreale
Scarica il Pressbook del film
Four Lions su Facebook

Four LionsSurreale, paradossale, tragicomico. Tre aggettivi che descrivono bene il film di Chris Morris. Un’opera dissacrante che mira a scherzare sui fatti politici e sociali che hanno sconvolto il mondo nell’ultimo decennio.
I musulmani sono kamikaze, sono pericolosi: Barry, un bianco convertitosi all’Islam, vuole porre fine a questa credenza e progetta un attentato che “radicalizzi i moderati”.

Sì, un attentato ai suoi simili: ma gli attentatori saranno travestiti da “infedeli” così che il mondo musulmano correrà alle armi. Un piano assurdo, portato a termine da cinque personaggi altrettanto assurdi. Barry incarna l’esaltato, l’integralista islamico.
Omar è colui che crede nelle proprie idee e nel proprio sacrificio ma non pensa che la violenza sia il giusto mezzo per trovare la soluzione.
Waj è il confuso per eccellenza: quello che viene istigato a fare qualcosa di cui non è affatto convinto e di cui sa ben poco. Faisal, l’imbranato del gruppo, quello che combina sempre guai, la vittima innocente di un piano strampalato. E infine Hassan, un povero Cristo fomentato che al dunque si tira indietro perché non è pronto a sacrificare se stesso per chi sa quale assurdo ideale.

Il finale lascia l’amaro in bocca: si ride durante il film, si ride dell’assurdità di certe situazioni e delle reazioni sconclusionate dei protagonisti. Ma è una risata aspra: perché se al mondo ci sono tanti musulmani onesti, ce ne sono altrettanti che ancora, nel XXI secolo, non rivolgono la parola alle donne, credono nel sacrificio divino mentre quel dio, forse, non lo vuole. Il messaggio del regista sembra voler essere: è meglio riderci su. Nonostante questo sia un proposito arduo.
I momenti comici e le battute graffianti pervadono l’intero film, sdrammatizzando il nucleo della storia.
Esilarante la scena di Waj che spara con il lanciarazzi al contrario e colpisce un accampamento arabo invece del nemico: “Osama Bin Laden è stato ucciso per sbaglio”.

All’indomani della morte o presunta tale del capo dei Talebani, il film risulta più che attuale. Interessante il ricorso a similitudini tra cartoni animati della Disney e vicende legate al campo di addestramento in Pakistan. Non manca un piccolo omaggio al nostro Presidente del Consiglio: che sia voluto o meno. Spassosi gli stratagemmi cui, secondo Barry, bisogna sempre fare affidamento per eludere la sorveglianza: mangiare le Sim e oscillare la testa quando si esce così, in caso di foto, i volti vengono mossi.
A nostro avviso, una certa ridicolizzazione di certe credenze musulmane c’è, vedi l’attribuire ogni sciocchezza alla volontà di Dio. Ma l’intento del regista sembra rimanere quello di far divertire il pubblico con una storia quanto mai attuale e dolceamara.
Consigliato a chi ama il cinema britannico: quello che sa far ridere anche quando il soggetto è, almeno apparentemente, serio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere