Fuori menù
Titolo originale: Fuera de carta
Spagna: 2008 Regia di: Nacho G. Velilla Genere: Commedia Durata: 111'
Interpreti: Javier Cámara, Lola Dueñas, Carlos Leal, Fernando Albizu, Fernando Tejero, Benjamín Vicuña, Jorge Alonso, Cristina Carretero Yiyo Alonso, Alejandro Cabrera
Sito web: www.fueradecarta.com/fueradecarta/index
Nelle sale dal: 24/04/2009
Voto: 6,5
Trailer
Scarica ora Fuori menù con eMule Official - per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Edoardo Becattini
Primo chef di un esclusivo ristorante de La Chueca, il quartiere gay di Madrid, Maxi è un uomo che vive la cucina con estremo trasporto, elaborando ogni ricetta con furore creativo e gestendo il suo personale di cuochi con un severo atteggiamento paternalista.
In trepidante attesa di ottenere una stella Michelin e risollevare così il locale dai suoi ingenti problemi economici, Maxi vede improvvisamente approdare nella sua vita i due figli avuti da un matrimonio precedente al suo outing, e un nuovo vicino di casa molto piacente, che viene subito adocchiato dalla maitre Alex, single eternamente sfortunata, ma che probabilmente è animato da altri appetiti…
Ormai non più confinato nel solo circuito underground, il cinema "queer" contemporaneo trova spazio anche in quei generi "forti" un tempo dominio esclusivo dell'eterosessualità, come il melodramma o la commedia romantica. Solo quest'ultima parte di stagione ha visto la Francia parlare di Baby Love per coppie omosessuali e l'Italia domandarsi a tal proposito Diverso di chi?. A completare un ipotetico ritratto di commedie benpensanti dell'Europa meridionale, Fuori menù ci tiene a mostrare con orgoglio come il suo paese sia stato negli ultimi anni pioniere delle battaglie per i diritti civili dei gay, ma lo fa con la stessa formula applicata con eccessiva apprensione anche dai cugini francesi e italiani: la leggerezza del tocco che diviene inconsistenza del messaggio.
Il problema è il medesimo: assecondare tutti per non scomodare nessuno. Solo che in questo già non semplice gioco di equilibri fra eccesso e sobrietà, Fuori menù mette in atto un tentativo di allargare ulteriormente il campo e di fare sintesi fra la commedia salace e quella cosiddetta "per famiglie", dove alle difficoltà del rapporto padre-figlio si accostano gli effetti collaterali di un rapporto passivo.
Per realizzare una ricetta di questa difficoltà, occorrerebbe una struttura di una tale complessità ed armonia che il film di Nacho García Velilla non si sforza di costruire, così che si racconta la maturazione di un istinto paterno giustificando la superficialità di alcuni passaggi attraverso l'alibi narrativo della cornice favolistica; oppure si utilizzano le potenzialità di due attori come Javier Cámara e Lola Dueñas (già ottimi per Almodóvar in Parla con lei e Volver) per enfatizzare la sapidità di dialoghi costantemente sopra le righe.
Alla fine, tanti sono gli elementi, i personaggi e le piste narrative messe in gioco, tanto ricca e intensa è la concentrazione dei dialoghi, che Fuori menù parrebbe essere l'episodio pilota di una serie televisiva.
Una soap opera che vuol proporsi sfaccettata ed attraente, trasgressiva e perbenista, e che invece, in questo tentativo di raddoppiare il suo registro e allargare il proprio pubblico, rivela la totale opacità del suo sguardo.
Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che vuoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto!
|