Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Generazione mille euro PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
domenica 26 aprile 2009

Generazione mille euro
Titolo originale: Generazione mille euro
Italia: 2009 Regia di: Massimo Venier Genere: Commedia Durata: 101'
Interpreti: Valentina Lodovini, Carolina Crescentini, Paolo Villaggio, Natalino Balasso, Francesco Mandelli, Alessandro Tiberi, Francesco Brandi, Francesca Inaudi, Roberto Citran, Lucia Ocone
Sito web:
Nelle sale dal: 24/04/2009
Voto: 6,5
Trailer
Scarica ora Generazione mille euro con eMule Official - per velocizzare il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Francesco Manca

generazionemilleeuro_leggero.jpegIl cinema italiano racconta generazioni, e lo fa ormai da qualche annetto: nel 2004 ci fu l’avvento della generazione dei g(g)iovani con il Mocciano “Tre metri sopra il cielo”, al quale sono seguiti nel 2007 e 2008 “Ho voglia di te” e “Scusa ma ti chiamo amore”.
In modo diverso (anche se non molto), lo cosiddetta “generazione K” è stata portata sul grande da schermo da Stefano Salvati con l’imbarazzante “AlbaKiara” (2009).
Ma si sa, la giovinezza non dura in eterno, prima o poi si diventa grandi, ed oltre a questo, come ci ha raccontato il nostro cinema negli ultimi periodi, si rischia anche di diventare ‘precari’, ed è così che si viene a formare un’altra generazione.
La parabola cinematografica per eccellenza del precariato l’ha raccontata, proprio lo scorso anno, l’ormai esperto Paolo Virzì con il suo film-fenomeno “Tutta la vita davanti”, che aveva al centro di sé la storia di una giovane neolaureata con lode in filosofia che si vedeva costretta a lavorare in un call center; pressochè analoga è la vicenda rappresentata nel recentissimo “Fuga dal call center” di Federico Rizzo e la minestra non cambia neanche con questo “Generazione 1000 Euro”, opera terza (se non consideriamo le altre quattro con il trio Aldo, Giovanni & Giacomo) di Massimo Venier.
Sempre di precari si parla, salvo che l’ambientazione si sposta da un call center ad una azienda di marketing di Milano, nella quale lavora Matteo (Alessandro Tiberi), laureato in matematica e provvisto di un curriculum di tutto rispetto, che tuttavia non lo aiuta a far aumentare il suo misero stipendio con il quale riesce a stento a pagare l’affitto dell’appartamento che condivide con l’amico Francesco (Francesco Mandelli), proiezionista in un cinema d’essai e appassionato di cinema e fanatico dei video-games e con la nuova coinquilina Beatrice (Valentina Lodovini), aspirante insegnante di greco.
Visto il tema principale di questa ultima pellicola di Venier, il precariato, appunto (che il regista aveva già toccato, anche se in maniera più frammentaria nel brillante “Mi fido di te) è inevitabile un confronto con il già menzionato “Tutta la vita davanti”, difatti, se nel film di Virzì i toni tipici della commedia venivano (giustamente) offuscati da quelli più riflessivi, disillusi e, almeno in quel caso, efficaci del dramma, in “Generazione 1000 Euro” i caratteri della commedia, eccetto qualche sprazzo qua e là, non vengono quasi mai alterati, riuscendo così nel non facile compito di trasmettere al pubblico lo stesso timore della (apparente) assenza di futuro lavorativo per mezzo della risata leggera, al contrario di quella amara, malinconica e persino angosciante che caratterizzava “Tutta la vita davanti”.

Il punto forte dell’opera di Venier sta nei personaggi, che godono di una caratterizzazione molto accurata che fa sì che risultino molto simpatici soprattutto agli spettatori; i quattro protagonisti della vicenda riescono senza particolari affanni a trasmettere emozioni e sensazioni sempre differenti: c’è l’eterno pessimismo “matematico” di Matteo (Tiberi) che però non si trasforma mai in rassegnazione, c’è la tenacia, la grinta e l’ottimismo di Beatrice (Lodovini), c’è la lieve freddezza della fascinosa Angelica (Carolina Crescentini), c’è la scanzonata indifferenza nei confronti della vita dello stralunato Francesco (Mandelli), c’è l’auto ironia del buffo Faustino (Francesco Brandi) ed infine c’è la malinconia dei tempi ormai passati del Professore (Paolo Villaggio).
Bravo Alessandro Tiberi, bravissima Valentina Lodovini, brava ma non del tutto convincente la Crescentini, simpatico ed interessante Francesco Mandelli, di routine Paolo Villaggio.
La sceneggiatura è scorrevole e riesce a concedere il giusto spazio sia ai personaggi e alle situazioni più rilevanti che alle figure secondarie; tuttavia il film ha l’unica pecca di non riuscire a trovare momenti in grado di stupire veramente lo spettatore, mantenendo lo stesso ritmo per tutta l’ora e quaranta minuti, facendosi rimpiangere solo per mancanza di qualche spunto davvero significativo.
“Generazione 1000 Euro” resta comunque un prodotto piacevole da guardare e assolutamente non pretenzioso, cha fa ridere e sorridere di gusto, scritto e diretto con intelligenza e mirato soprattutto a quei giovani non più così giovani desiderosi di riflettere sulla prospettiva tutt’altro che rosea del loro futuro, almeno in ambito lavorativo.

Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che vuoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto!

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere