Gli amici del bar Margherita
Titolo originale: Gli amici del bar Margherita
Italia: 2008. Regia di: Pupi Avati Genere: Commedia Durata: 90'
Interpreti: Diego Abatantuono, Pierpaolo Zizzi, Laura Chiatti, Fabio
De Luigi, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè, Luisa Ranieri, Claudio
Botosso, Gianni Ippoliti, Gianni Cavina, Katia Ricciarelli
Sito web: www.gliamicidelbarmargherita.it
Nelle sale dal: 03/04/2009
Voto: 7
Trailer
Scarica ora Gli amici del bar Margherita con eMule Official - per velocizzare
il download usa Speed Downloading!
Recensione di: Samuele Pasquino
Nella Bologna degli anni ‘50, un ragazzo soprannominato “Coso” osserva da vicino le avventure del gruppo che frequenta il famoso bar Margherita. Conosce quindi Al (Diego Abatantuono), seduttore di donne e giocatore di biliardo, Bep (Nerì Marcorè), timido e impacciato, Manuelo (Luigi Lo Cascio), che commercia auto rubate, e Gian (Fabio De Luigi), che sogna di cantare al Festival di Sanremo.
Pupi Avati si carica di nostalgica saggezza per descrivere la Bologna degli anni ‘50, proiettandosi nella sua giovinezza e individuando nel timido “Coso” un osservatore attento e sognatore. In un periodo nel quale echeggiavano frivolezze e divertimenti semplici, Avati colloca un po’ la sua storia, affidando all’incipit la legge di una quotidianità senza prolisse elaborazioni ma con curiose circostanze, elementi presenti in una lettura di un libro mastro in cui un ragazzo espone le regole di un bar estremamente variegato. Le parole scandite dalla sua voce puerile, marcata da un accento pesantemente emiliano e proprio per questo motivo caratterizzante, assumono una valenza da favola moderna e genuina, nella quale personaggi strani e fanciulle pittoresche la fanno da padroni: per ognuno di essi un grande del cinema italiano, Abatantuono, Lo Cascio, De Luigi, Cavina sono solo alcuni nomi da annoverare nelle fila degli interpreti perfetti. L’occasione per Avati è ghiotta, tale da avvalersi di una cinepresa narrativamente inserita che scruta i componenti del bar e la sua apparecchiatura deus ex machina filmico.
Le ambientazioni denotano una precisione scenica notevole che infondono importanza e rilevanza ad un contesto di per sè già abbastanza edulcorato, in cui commedia e dramma si fondono in realtà amara e folle.
Le particolarità enfatizzate da Avati creano una serie di situazioni piuttosto surreali, quasi da teatro dell’assurdo, nel quale ogni cosa, però, trova una sua spiegazione e un proprio motivo per sussistere.
E’ così che l’innocenza, l’esperienza e la leggerezza si fondono a costituire un panorama di giocosi aneddoti fiabeschi in chiave moderna, tesi ad impartire lievi lezioni di morale contrapposti alle meschinità e all’effimera inclinazione allo scherzo frivolo.
Colpisce sicuramente l’essenzialità di un racconto senza eccessive pretese, all’infuori di quella di intrattenere e divertire, riservando uno spazio per comprendere e riflettere sulla condizione dell’uomo che si confronta con un gruppo e che in esso stesso trova la sua ragione di esistere.
Avati indaga sull’animo umano che percepisce la vita come un insieme di sogni, illusioni e constatazioni. La sua visione delle cose si esprime infine in un buonismo sincero e necessario.
Accedi con eMule Official alla lista di tutti i film che vuoi scaricare gratis e usa Speed Downloading per velocizzare tutto!
|