HOME arrow Fantascienza arrow Horror Movie
Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Horror Movie PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 18
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Chiani   
lunedì 15 agosto 2011

Horror Movie
Titolo originale: Stan Helsing
USA, Canada: 2009. Regia di: Bo Zenga Genere: Commedia Durata: 95'
Interpreti: Steve Howey, Desi Lydic, Leslie Nielsen, Twan Holiday, Ben Cotton, Travis MacDonald, Lee Tichon, Ken Kirzinger, Charles Zuckermann, Jeff Gulka, Chad Krowchuk, Nathan Dashwood, Derek Watt, Ray Thunderchild, Hilary Strang, Jeremy Crittenden, Kit Zenga, Darren Moore, Diora Baird, Kenan Thompson
Sito web ufficiale: www.stanhelsingthemovie.com
Sito web italiano: www.horromovieilfilm.it
Nelle sale dal: 17/08/2011
Voto: 3
Trailer
Recensione di: Marco Chiani
L'aggettivo ideale: Polveroso
Scarica il Pressbook del film
Horror Movie su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Horror MovieDurante la notte di Halloween, il commesso di videoteca Stan Helsing è alle prese con un'ultima consegna prima di recarsi ad una festa in maschera insieme al miglior amico Teddy, vestito da Superman, la ex-ragazza Nadine, con succinto abito da indiana indosso, e la svampita Mia, una bionda spogliarellista.
Ben presto, lo sgangherato quartetto si troverà a fronteggiare i più pericolosi mostri dell'horror cinematografico in sfide ad alto tasso di demenza, compreso un improbabile duello canoro.

Produttore esecutivo del primo Scary Movie (2000), Bo Zenga, anche sceneggiatore, esordisce alla regia con questa ideale prosecuzione della fortunata serie nata con l'intento di castigare il cinema dell'orrore di ieri e di oggi.
Proprio come il franchise di riferimento, Horror Movie si costruisce intorno ad un flebile filo narrativo che lega insieme battute di grana grossa, doppisensi, scurrilità e una esibita quanto programmatica mancanza di cervello.

Accettato il ruolo di discendente di Van Helsing, nella variante di Hugh Jackman, il protagonista se la vede a suo modo con Freddy Krueger, Jason, Michael, Letherface, Pinhead e Chucky, con nomi deditamente storpiati, tutti ammassati in cliché usurati e situazioni prive di mordente comico.
Differentemente dalla saga iniziata dai fratelli Wayans e proseguita, meglio, da David Zucker, siamo di fronte a una parodia molto meno centrata ed efficace in quanto priva di veri referenti specifici, spettatori di una carrellata composta da squarci ammiccanti ad un modo tristemente contemporaneo di intendere lo spettacolo comico – non solo americano – piuttosto che di un processo di vera messa alla berlina di uno o più modelli.

Si può anche ridere per l'idea di presentare le mogli di Dracula intente in una sensuale lap dance con tanto di canini sporgenti, ma il divertimento è settato intorno a livelli davvero modesti anche per l'adolescente più teledipendente.
Tuttavia, quest'opera prima di Zenga, a suo modo, dice qualcosa sul cinema dell'orrore: pur prodotto nel 2009, infatti, il film mette in scena spauracchi vecchi di qualche decennio, confermando quanto il genere non sia riuscito a dare vita a nulla di realmente inquietante e iconicamente significativo da molto tempo a questa parte.
In un ruolo "en travesti", Leslie Nielsen compare in una delle sue ultime interpretazioni.

 

Commenti  

 
+2 #2 marcello 2011-08-23 00:02
confermo la penosità di horror movie, un film davvero pessimo, i livelli si sono ridotti ai minimi termini in confronto a scary movie... tutt'altra cosa... horror movie non fa assolutamente ridere, neanche un pò, non andate a vederlo!
Citazione
 
 
0 #1 888 2011-08-21 10:34
Sembra divertente la parte horror e' fatta in modo alquanto comico.
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere