Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I Love Shopping PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
venerdì 27 febbraio 2009

I Love Shopping
Titolo originale: Confessions of a Shopaholic
USA: 2009. Regia di: P.J. Hogan Genere: Commedia Durata: 104'
Interpreti: Isla Fisher, Hugh Dancy, Krysten Ritter, Joan Cusack, John Goodman, Stephen Guarino, Kristin Scott Thomas, Lauren Steffany, Kathy Searle
Sito web: www.bvimovies.com
Nelle sale dal: 27/02/2009
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

arrow_sprintrade.gifScarica eMule gratis e accedi alla rete P2P piú veloce del mondo!

arrow_sprintrade.gifOttieni il migliore acceleratore di download su internet e aumenta le prestazioni del tuo pc!

iloveshopping_leggero.jpegBecky Bloomwood, amante delle shopping, viene licenziata dalla redazione di un magazine sul giardinaggio. Il suo sogno è lavorare per la sua rivista di moda preferita e fa in modo di essere assunta nella redazione di un giornale che si occupa di economia dello stesso editore. Si innamora però del capo.
Tra un litigio e una risata si fa spazio anche un esattore che rincorre Becky a causa di un suo debito di nove mila dollari.

Tratto dai primi due dei cinque libri con protagonista la shoppingomane ( o shopaholic come dice il titolo originale) Becky Bloomwood, "I love shopping" è una fiabetta romantica impasticciata, a metà tra "Il diario di Bridget Jones" e "Il diavolo veste Prada". Ironicizzando ed enfatizzando sulla passione delle donne per lo shopping, che tra l'altro poteva essere sfruttato umoristicamente di più, il film diverte ma non manca di adottare scontatezze e ripetizioni da tante altre pellicole del genere. Un film simpatico, diretto con brio da P.J. Hogan ( "Peter Pan", "Il matrimonio del mio miglior amico" ) e ben interpretato dalla simpatica Isla Fischer ( "Certamente, forse" ). "I love shopping" non si disconta molto da un'innocua favola d'amore ( non è un caso che sia distribuito dalla Walt Disney), un pò folle e un pò scontata, dove la protagonista, una spendacciona imbranata, riesce a riscattarsi (e ad affermarsi nel mondo del giornalismo rendendo l'economia un argomento accessibile a tutti grazie a metafore che riguardano il vestiario ) trovando l'amore ed una stabilità economica più volte minacciata dallo spropositato utilizzo di carte di credito. Sedersi in sala è come entrare in uno sfavillante negozio di moda in cui vengono offerti, in deliziose bustine ed eleganti pacchetti, buonismo, divertimento e morale stampata su scontrino.
Tanti begli abiti, scarpe costose, è la giusta attrazione per il pubblico femminile, ma i maschi si annoieranno.
Le musiche di James Newton Howard ( "Il cavaliere oscuro", "E venne il giorno" ) sono rese prepotentemente indistinguilbili dai frastornanti brani, tra le tante, delle Pussycat Dolls e Lady Gaga.
A questo punto non resta che augurare buone compere!.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere